Marco Goldin presenta “Raffaello Verso Picasso"

Mostra Raffaello verso Picasso
04/05/2012
Vicenza - Martedì 15 maggio 2012, nella cornice del Teatro Comunale di Vicenza, Marco Goldin presenterà in anteprima la grande mostra “Raffaello Verso Picasso. Storie di sguardi, volti e figure”, in programma nella Basilica Palladiana a partire dal 6 ottobre 2012.
L’esposizione proporrà al pubblico un centinaio di quadri straordinari che, dal Quattrocento fino alla conclusione del Novecento, racconteranno la più grande storia che la pittura ricordi, quella dedicata al ritratto e alla figura. Il titolo “Raffaello verso Picasso” rimanda al lungo percorso che partendo dal senso di una perfezione delle forme giunge fino alla rottura di quella stessa forma, con la ricerca cubista novecentesca. Il volto e il corpo rappresentati, dall’armonia rinascimentale fino all’inquietudine del XX secolo.
Allo spettacolo di presentazione del 15 maggio parteciperanno anche Gilberto Colla e Loriano Della Rocca (lettura della Cantata per i tuoi occhi) Tosca, voce solista il coro Schola di San Rocco diretto da Francesco Erle Paolo Troncon, pianoforte Anna Campagnaro, violoncello Valerio Galla, percussioni Mauro Martello, flauti Tommaso Troncon, sassofono Davide Vendramin, fisarmonica. I testi sono di Marco Goldin, le musiche di Paolo Troncon.
Ingresso libero fino a eventuale esaurimento dei posti in sala. Apertura teatro ore 20.
Informazioni e prenotazioni per la mostra
0422 429999
www.lineadombra.it
L’esposizione proporrà al pubblico un centinaio di quadri straordinari che, dal Quattrocento fino alla conclusione del Novecento, racconteranno la più grande storia che la pittura ricordi, quella dedicata al ritratto e alla figura. Il titolo “Raffaello verso Picasso” rimanda al lungo percorso che partendo dal senso di una perfezione delle forme giunge fino alla rottura di quella stessa forma, con la ricerca cubista novecentesca. Il volto e il corpo rappresentati, dall’armonia rinascimentale fino all’inquietudine del XX secolo.
Allo spettacolo di presentazione del 15 maggio parteciperanno anche Gilberto Colla e Loriano Della Rocca (lettura della Cantata per i tuoi occhi) Tosca, voce solista il coro Schola di San Rocco diretto da Francesco Erle Paolo Troncon, pianoforte Anna Campagnaro, violoncello Valerio Galla, percussioni Mauro Martello, flauti Tommaso Troncon, sassofono Davide Vendramin, fisarmonica. I testi sono di Marco Goldin, le musiche di Paolo Troncon.
Ingresso libero fino a eventuale esaurimento dei posti in sala. Apertura teatro ore 20.
Informazioni e prenotazioni per la mostra
0422 429999
www.lineadombra.it
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Padova | A Padova dal 16 ottobre
Da Picasso a Modigliani, i tesori di Roger Dutilleul a Palazzo Zabarella
-
Perugia | Dal 1° ottobre 2025 al 7 gennaio 2026
L’atteso ritorno: Raffaello a Perugia per il Giubileo della Speranza
-
Firenze | Gli appuntamenti da non perdere in autunno
Beato Angelico, Toulouse-Lautrec, Tim Burton. Le mostre da vedere a Firenze
-
I programmi dal 22 al 28 settembre
La settimana dell’arte in tv, da Lorenzo Lotto a Pellizza da Volpedo
-
Mondo | Al Victoria & Albert Museum di Londra fino al 22 marzo 2026
Marie Antoniette, lo stile come arte di propaganda