Travelers’Choice Attractions Musei 2014
La Galleria dell'Accademia di Firenze è il museo più amato

David di Michelangelo
L.S.
17/09/2014
Firenze - La Galleria dell’Accademia di Firenze guida la classifica nazionale dei Travelers’Choice Attractions Musei 2014, tenendo a bada la Galleria Borghese, gli Uffizi, i Musei Vaticani, la Collezione Peggy Guggenheim e qualificandosi secondo museo più amato dai viaggiatori d’Europa dopo il Palazzo d’Inverno e l’Hermitage di San Pietroburgo, e quinto al mondo nella top list che fotografa sul podio l’Art Institute of Chicago, il Museo Nazionale di Antropologia a Città del Messico, e proprio il Palazzo d’Inverno e l’Hermitage di San Pietroburgo a tener alto il nome del Vecchio Continente.
Milioni di utenti hanno così deciso. E il loro voto, espresso nelle “urne” del sito di viaggi TripAdvisor, ha incoronato i vincitori attraverso un algoritmo basato sulla quantità e la qualità delle recensioni relative ai musei a livello mondiale negli ultimi 12 mesi.
La medaglia oro all’Accademia e al David di Michelangelo, attrazione principale della sua galleria,
e il piazzamento in classifica anche degli Uffizi e del Bargello, portano a Firenze una vittoria anche di sponda consegnandole il titolo di città d’Italia più premiata a pari merito con Torino, in vetta grazie al Museo Nazionale del Cinema, al Museo Egizio e al Museo dell’Automobile.
Consulta anche:
Speciale 450 anni di Michelangelo
La guida d'arte di Firenze
Perchè il David di Michelangelo è così famoso
Il David di Michelangelo simbolo dell'Expo 2015
Milioni di utenti hanno così deciso. E il loro voto, espresso nelle “urne” del sito di viaggi TripAdvisor, ha incoronato i vincitori attraverso un algoritmo basato sulla quantità e la qualità delle recensioni relative ai musei a livello mondiale negli ultimi 12 mesi.
La medaglia oro all’Accademia e al David di Michelangelo, attrazione principale della sua galleria,
e il piazzamento in classifica anche degli Uffizi e del Bargello, portano a Firenze una vittoria anche di sponda consegnandole il titolo di città d’Italia più premiata a pari merito con Torino, in vetta grazie al Museo Nazionale del Cinema, al Museo Egizio e al Museo dell’Automobile.
Consulta anche:
Speciale 450 anni di Michelangelo
La guida d'arte di Firenze
Perchè il David di Michelangelo è così famoso
Il David di Michelangelo simbolo dell'Expo 2015
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Dall’11 febbraio al 18 maggio a Villa Caffarelli
I capolavori della collezione Farnese riuniti in una grande mostra a Roma
-
Reggio Calabria | Dall’8 febbraio al 27 aprile al Palazzo della Cultura “Pasquino Crupi”
A Reggio Calabria il progetto "SalvArti". In mostra le opere sottratte alla criminalità, da de Chirico a Warhol
-
Firenze | Dal 27 marzo a Firenze
Caravaggio e il Novecento. A Villa Bardini la storia di una riscoperta
-
Roma | A Roma dal 15 al 18 febbraio
L'arte contemporanea veicolo di speranza in luoghi umani sensibili: al via il Giubileo degli artisti
-
Venezia | Un anno all’insegna di mostre e valorizzazione
El Greco e Casanova nel 2025 dei Musei Civici di Venezia
-
Venezia | Dal 4 aprile a Venezia
Corpi moderni. La rivoluzione del Rinascimento alle Gallerie dell’Accademia