DA NON PERDERE
NOTIZIE |
A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
NOTIZIE | A Roma dal 29 marzo al 6 luglio
A Palazzo Merulana i guardiani della memoria e gli scarabei di Matteo Pugliese
Accolta nella sede della Fondazione Elena e Claudio Cerasi, la mostra personale dello scultore milanese abbraccia 50 lavori
-
NOTIZIE | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
Inaugura la più grande mostra europea dedicata all’illustratore giapponese
-
NOTIZIE | Dal 27 marzo al 30 giugno
Oltre il mito: Che Guevara si racconta a Bologna
Dalla collaborazione con il Centro Studi Che Guevara dell’Avana e con gli eredi del Che, una mostra ricchissima e profondamente documentata svela storia e umanità del più celebre rivoluzionario del Novecento.
-
NOTIZIE | Alle Gallerie d’Italia dal 27 marzo al 22 giugno
La dama col liocorno di Raffaello in mostra a Napoli
Un gioiello del Rinascimento prende il posto del Martirio di Sant’Orsola di Caravaggio, a Roma per la grande mostra di Palazzo Barberini.
-
NOTIZIE | A Milano dal 26 marzo al 30 giugno
Andrea Solario, "coloritore vago", in mostra al Museo Poldi Pezzoli
La prima esposizione monografica dedicata al protagonista del momento più glorioso dell’arte milanese e sforzesca
GUIDE DI ARTE.it
-
NOTIZIE | Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
Anticipazioni sulla mostra “Il Tempo del Futurismo” fortissimamente voluta dal già Ministro Sangiuliano per celebrare il movimento artistico fondato da Filippo Tommaso Marinetti con il Manifesto del 1909. -
NOTIZIE | Dal 18 luglio al 25 gennaio a Palazzo San Francesco
I tempi del bello. Da Guido Reni a Magritte, a Domodossola i grandi maestri a confronto con il mondo classico
Oltre quaranta opere raccontano la ricerca che attraversa la storia dell’arte, ispirata ai modelli classici -
NOTIZIE | Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
La Biennale 2024 curata da Adriano Pedrosa presenta 331 artisti e collettivi da 80 Paesi -
NOTIZIE | Dal 24 aprile al 1° settembre a Palazzo Ducale
Nostalgia. Storie ed espressioni di un sentimento in una mostra a Genova
Il percorso, a cura di Matteo Fochessati, conservatore della Wolfsoniana di Genova, abbraccerà 120 opere, dal Rinascimento all’arte concettuale