Adelina Husni-Bey presenta 'Signs of Protest - From Page to Street'
La Presse |
Signs of Protest - From Page to Street', Adelita Husni-Bey
04/06/2012
Roma - Gli Incontri Internazionali d'Arte presentano, dal 14 giugno al 30 settembre a Palazzo Taverna a Roma, 'Signs of Protest - From Page to Street' di Adelita Husni-Bey, a cura di Marcello Smarrelli e realizzato in collaborazione con la Fondazione Pastificio Cerere e Civita nell'ambito del programma di residenze 6ARTISTA. Il progetto dell'artista italo-libica fa parte de 'Il Cielo', ciclo di interventi site specific, avviato nel 2001, che si succedono sul soffitto della Biblioteca degli Incontri Internazionali d'Arte, nella sede storica dell'associazione a Palazzo Taverna. Nel suo progetto Adelita Husni-Bey prende una chiara posizione nei confronti dei recenti tagli alla cultura e all'educazione che hanno caratterizzato i governi di tutta Europa, provocando un'onda di protesta e il risveglio dei movimenti studenteschi. Per testimoniare l'importanza della cultura e della diffusione del sapere molti sono scesi per le strade reggendo cartelli (la parola 'sign' in inglese e' sinonimo sia di segno, di marchio che di cartellone), che riportavano citazioni di testi sull'educazione, l'abuso di potere, l'ineguaglianza. Concentrandosi su alcuni testi filosofici e teorici che figurano nella collezione l'artista inserisce nelle pagine di alcuni volumi, conservati nell'archivio degli Incontri Internazionali, dieci disegni che rappresentano azioni di protesta svoltesi recentemente, realizzati ad inchiostro su carta trasparente. I disegni si integreranno all'interno del libro senza impedirne la fruizione, interrompendo solo temporaneamente il flusso della lettura e riportando il lettore all'utilizzo di quello stesso pensiero in un altro contesto, spostando la lettura da un piano privato e personale ad uno pubblico e di 'azione'. L'invisibilita' e' una parte centrale del lavoro, gli studiosi che normalmente frequentano l'archivio degli Incontri Internazionali potrebbero trovarsi improvvisamente davanti a questi strani reperti incongrui.
(Fonte: Adnkronos)
(Fonte: Adnkronos)
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Palermo | Dal 13 novembre al 30 aprile a Palazzo Reale
Un Michelangelo a Palazzo dei Normanni
-
Dal 10 al 16 novembre sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, da Beato Angelico al Rinascimento segreto
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
-
Mantova | Concluso il restauro sostenuto dalla Fondazione Giulio e Giovanna Sacchetti
Nuova luce per il soffitto della Camera di Amore e Psiche di Palazzo Te tra scoperte e nuove prospettive
-
Roma | In mostra a Roma dal 28 ottobre
Da Bellini a Canova, 128 tesori restaurati nel progetto “Restituzioni”