La personale di Ahoo Kheradmand a Roma

© Ahoo Kheradmand
Dal 20 Maggio 2016 al 29 Maggio 2016
Roma
Luogo: Associazione Culturale TRAleVOLTE
Indirizzo: piazza di Porta S. Giovanni 10
Orari: dal lunedì al venerdì 17-20
Curatori: Associazione Culturale TRAleVOLTE
Enti promotori:
- Associazione Culturale TRAleVOLTE
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 7049 1663
E-Mail info: tralevolte@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.tralevolte.org
Il giorno 20 maggio 2016 alle ore 18, negli spazi dell’Associazione Culturale TRAleVOLTE, si inaugura la personale di Ahoo Kheradmand, con il testo critico di Helia Hamedani, a cura di TRAleVOLTE.
“Gente, tanta gente, ovunque!
Un gran numero di volti dagli occhi a mandorla ed una massa innumerevole di figure di sfondo. La superficie della tela di Ahoo Kheradmand è ossessivamente riempita con esseri umani che freneticamente si accumulano dentro i frammenti degli spazi architettonici.
Salgono e scendono dalle scale, entrano in portali immaginari e vengono incorniciate tra gli archi sospesi nello spazio. Somigliano agli ambienti delle favole misteriose o ai luoghi sacri, anche se non seguono una narrazione precisa. Non rispettano una sequenza temporale, sono i dettagli delle miniature a suggerire il movimento continuo nelle scene.
La prospettiva è quasi assente come nella pittura tradizionale persiana, mentre l’ambientazione sembra ispirata piuttosto ai maestri del 400 italiano: gli archi di Fra Angelico o lo sfondo dei paesaggi di Paolo Uccello. Le figure per contro appartengono a tutt'altra epoca; con gli abiti post rivoluzione industriale o altresì i contadini del realismo francese.
La luce notturna e crepuscolare dei quadri, insieme alla contrapposizione temporale e spaziale, richiama il mondo onirico. Evoca la sensazione di frammenti di un dolce ricordo messi insieme, diluiti in un incubo grottesco e moderno. Appaiono come un non luogo, fuori dal tempo sfiorano archetipi tanto universali quanto familiari.
Kheradmand è un'artista figlia del mondo dello spettacolo. Inizia la pittura come un rito terapeutico, con poca presunzione e parecchia pazienza. Parte con un piccolo contenitore di color nero di gouache, un sottile pennello e infinite ore meditative di fronte alla tela. Dopo le prime opere monocrome, piano piano aggiunge altri colori alla sua tabella cromatica.
La nostra sfaccettata artista è anche una traduttrice affermata di opere teatrali. Pratica la libertà totale dell’immaginazione e sostiene la sua poliedricità affermando: ”L'anima di un artista può essere traslata dentro media differenti.”( The soul of an artist can be translated in to different mediums).” (Helia Hamedani- Roma,maggio 2016)
Ahoo kheradmand, acclamata attrice, ha vinto numerosi premi in vari festival . Ha iniziato a lavorare nel teatro e nel cinema all'età di 17 anni e da allora ha continuato la sua ricerca nelle arti a livello professionale. La sua carriera come pittrice è iniziata nel 2003; presto si è imposta all’attenzione in ambito nazionale e internazionale con la prima mostra nella galleria Shirin a Teheran del 2010 e con le successive mostre a Teheran, Toronto (Canada), Los Angeles, Baboul (Iran).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 25 aprile 2025 al 28 settembre 2025 Padova | Centro Alinate San Gaetano
Vivian Maier. The exhibition
-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole