Contemporary

Opera di Martina Goetze Vinci
Dal 08 Febbraio 2020 al 22 Marzo 2020
Varese
Luogo: Sala Veratti
Indirizzo: via Veratti 20
Orari: giovedì, venerdì, sabato, domenica 15:00 -18:00
Curatori: Fabrizia Buzio Negri
Enti promotori:
- Patrocinio del Comune di Varese
L’evento si configura di notevole rilievo in quanto evidenzia interessanti esperienze d’arte con artisti che, pur provenienti da altri luoghi, vivono e operano nel territorio varesino.
In un confronto di stili e tecniche, la mostra curata dal critico d‘arte Fabrizia Buzio Negri sottolinea alcune interessanti esperienze estetiche che l'arte contemporanea offre nel territorio del Varesotto: sette artisti dalla forte personalità spaziano LIBERAMENTE dalla pittura alla scultura, dal collage alla tecnica mista fino all’assemblage polimaterico.
Ogni singola creazione sta a indicare forti interferenze di linguaggi in nuovi modi di “fare” arte nel Contemporaneo, in proiezioni individuali verso l’imprevedibilità poetica. Emergono diverse tendenze, diverse anime. Impossibile una forma di ridefinizione di una identità artistica attuale: è corretto parlare di molteplici presenze con nuove possibilità di dialogo estetico.
Non mancano effetti “sorpresa” caratterizzanti il nostro tempo - tra richiami e dissonanze - per osservare con occhi nuovi le opere d'arte contemporanea.
Pierangela Cattini - un fantastico mondo di donne dalla Surrealtà
Aldo Cerri - libera sperimentazione tra le divagazioni del Postmoderno
Gladys Colmenares - polimaterico dagli intensi magnetismi di forme e colori
Flora Fumei - realtà e mistero tra scultura e pittura su materie inusuali
Martina Goetze Vinci - collage e colore: energia pura al femminile
Sonia Naccache - abbagliante cromatismo nel paesaggio onirico
Giorgio Presta - l’indagine sui materiali della scultura, tradizionali e non.
Inaugurazione: sabato 8 febbraio ore 16
CONTEMPORARY DONNA: sabato 7 marzo, ore 16
Instrumental Music, Reading, Dance, Songs
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
pierangela cattini ·
gladys colmenares ·
sonia naccache ·
sala veratti ·
aldo cerri ·
flora fumei ·
martina goetze vinci ·
giorgio presta
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo