Relitti perfetti 10 anni: 2003 - 2013

Invito
Dal 22 Ottobre 2013 al 25 Ottobre 2013
Milano
Luogo: Galleria Francesco Zanuso
Indirizzo: corso di Porta Vigentiva 26
Orari: 15-20
Curatori: Alessandro Siccardi
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 335 281974
E-Mail info: sicsan@tin.it
Sito ufficiale: http://www.relittiperfetti.it
Relitti Perfetti di Alessandro Siccardi I Relitti Perfetti compiono dieci anni e spiccano il volo. Accanto ai grandi classici del “Sic”, infatti, compaiono in questa ultima, caleidoscopica mostra diversi Relitti nuovi, ariosi, che puntano dritti al cielo: Felix e Isa, uccelli da cortile che forse non voleranno mai, o i Pennuti, vanghe zoomorfe, e i bellissimi In volo e Roccolo, che sembrano ispirati ai mobile di Calder, ma readymade. L’anima è sempre quella, inconfondibile, dai cui mosse i primi passi la produzione dei Relitti dieci anni fa: il recupero dello scarto, dell’inutilizzato, del rottame e della sua dimenticata bellezza, rianimata e restituita de una rilettura creativa e onirica che ne reinventa l’identità. E così una vecchia macchina da cucire (oggetto già in sé meraviglioso per il suo valore meccanico e la trama di associazioni che attiva) diventa uno scudiero impossibile di sapore donquisciottesco, un vecchio seghetto incastonato su un ceppo è un nuovo Calimero e un trio di forconi danzanti diventano i tre Caballeros. Le ispirazioni sono diverse (musicali, politiche, mitologiche e artistiche) ma il risultato è sempre lo stesso: un mondo di leggerezza e poesia, in cui si entra facilmente seguendo, per esempio, la piccola rondine di Volo, voli, vola….
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo