Espressionismo e Astrazione in Umbria

Orlando Tisato, 2004, 50x35
Dal 22 July 2014 al 27 July 2014
Assisi | Perugia
Luogo: Sala delle Volte - Palazzo Comunale
Indirizzo: piazza del Comune
Enti promotori:
- Regione Umbria
- Provincia di Perugia
- Città di Assisi
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 333 2946260
E-Mail info: stefano.frascarelli@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.minigallery.it
Presentazione: Una selezione di artisti che si sono espressi e si esprimono con la pittura informale e astratta. Quattro maestri ormai scomparsi, due umbri di origine (Bacosi e De Gregorio) e due che, tra tanti luoghi visitati nella vita, hanno scelto l’Umbria (Congdon e Tisato) insieme a sei artisti contemporanei (Dejana, Fiorucci, Frascarelli, Komarin, Marini, Shah), diversi per formazione, che operano in Umbria portando avanti la pittura come forma espressiva abbracciando una poetica informale ed evocativa.
La mostra è arricchita da una sezione dal titolo: Argento e Legno – l’Arte incontra la Materia, con opere di Laura bartoli e Angelo Maccabei.
La mostra si inserisce nel programma di eventi del Festival delle Eccellenze Umbre che si svolgerà in Piazza de Comune e Piazza della Chiesa Nuova dal 25 al 27 luglio. L’Arte contemporanea quindi, legata da una lunga linea a tutta la storia dell’arte precedente di cui l’Umbria è ricca, spicca tra le eccellenze della nostra regione e cerca il giusto riconoscimento.
Artisti: Manlio Bacosi, William Congdon, Giuseppe De Gregorio, Andrea Dejana, Danilo Fiorucci, Stefano Frascarelli, Gary Komarin, Graziano Marini, Sapna Shah, Orlando Tisato.
Sezione Arte e Materia: Laura Bartoli, Angelo Maccabei.
La mostra è arricchita da una sezione dal titolo: Argento e Legno – l’Arte incontra la Materia, con opere di Laura bartoli e Angelo Maccabei.
La mostra si inserisce nel programma di eventi del Festival delle Eccellenze Umbre che si svolgerà in Piazza de Comune e Piazza della Chiesa Nuova dal 25 al 27 luglio. L’Arte contemporanea quindi, legata da una lunga linea a tutta la storia dell’arte precedente di cui l’Umbria è ricca, spicca tra le eccellenze della nostra regione e cerca il giusto riconoscimento.
Artisti: Manlio Bacosi, William Congdon, Giuseppe De Gregorio, Andrea Dejana, Danilo Fiorucci, Stefano Frascarelli, Gary Komarin, Graziano Marini, Sapna Shah, Orlando Tisato.
Sezione Arte e Materia: Laura Bartoli, Angelo Maccabei.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
william congdon
·
andrea dejana
·
stefano frascarelli
·
manlio bacosi
·
giuseppe de gregorio
·
danilo fiorucci
·
gary komarin
·
graziano marini
·
sapna shah
·
orlando tisato
·
laura bartoli
·
angelo maccabei
·
COMMENTI

-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960
-
Dal 16 October 2025 al 25 January 2026 Padova | Palazzo Zabarella
Modigliani Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM
-
Dal 15 October 2025 al 12 January 2026 Venezia | Museo Fortuny
Antonio Beato. Ritorno a Venezia. Fotografie tra viaggio, architettura e paesaggio
-
Dal 15 October 2025 al 7 April 2026 Pisa | Palazzo Blu
BELLE ÉPOQUE. Pittori italiani a Parigi nell’età dell’Impressionismo
-
Dal 10 October 2025 al 11 January 2026 Cremona | Museo Diocesano
IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO
-
Dal 11 October 2025 al 8 February 2026 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Chagall, testimone del suo tempo