Anna Saegesser Pavone. Le radici del cuore. Trasparenze, essenze, memorie

Anna Saegesser Pavone. Le radici del cuore. Trasparenze, essenze, memorie
Dal 04 Giugno 2014 al 18 Giugno 2014
Roma
Luogo: Galleria Vittoria
Indirizzo: via Margutta 103
Orari: 15-19
Curatori: Tiziano M. Todi
Telefono per informazioni: +39 06 36001878
E-Mail info: info@galleriavittoria.com
Sito ufficiale: http://www.galleriavittoria.com/
Anna Saegesser Pavone presenta la sua ultima raccolta di Opere per celebrare i dieci anni di collaborazione con la Galleria Vittoria, in tale occasione presenta un catalogo editato da Gangemi Editore e con testo critico di Francesco Gallo Mazzeo, di cui segue un breve estratto. Inoltrarsi nel mondo poetico, creativo, immaginario, fantastico, che sottende l’animus pittorico di Anna Saegesser Pavone, si dimostra un proposito assolutamente piacevole, nel senso pieno del termine, in quanto orienta lo sguardo su cose che oggi tendono ad essere, ingiustamente, marginali, rispetto al caos della visibilità contemporanea, intercettato dalla nevrosi e dallo sconvolgimento di tempo e spazio. Mentre quasi tutti vanno nella direzione della corrente maggiore, a volte con convinzione a volte con ossequiente spirito di deriva, seguendo le linee della moda, una tendenziale ricerca dell’inedito e dello sconvolgente, lei si volge su un versante opposto, cercando d’intercettare, con risultati di un certo incanto che, nel tempo, è diventato un suo linguaggio personale, la cui composizione riflette una sua psicologia del mondo, come un guardare se stessa attraverso la scelta, di mettere in scena una sua metafisica personale, un monologo interiore, che si apre a tutti i fortunati che si imbattono in esso Francesco Gallo La mostra è inserita nell’evento “Le radici di via Margutta” Il 4 giugno dalle 17.00, i “marguttiani” vi invitano a prendere parte all’evento “Le Radici di via Margutta”, una manifestazione che omaggia i fiori, da sempre sinonimo di vita, di trasformazione e di bellezza, offertaci dalla natura con meravigliosa delicatezza. Tutte le attività costituiscono le radici che sostengono uniti insieme i palazzi di via Margutta e per questo giorno tutta la strada vi accoglierà con un tema unico che verrà rivisitato a seconda la natura di ogni realtà presente sulla via, mostrando la poliedricità delle diverse forme d’arte che via Margutta offre.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni