LA CARTAPESTA PER DAR VOCE A MADRE TERRA

Dal 4 September 2021 al 10 October 2021
Pavullo nel Frignano | Modena
Luogo: Galleria d'Arte Contemporanea di Palazzo Ducale
Indirizzo: Via Giardini 3
Orari: sabato, domenica e festivi: h. 16.00 – 19.00 su richiesta dal lunedì al sabato: h. 10.00 – 13.00, martedì e giovedì: h. 15.00 – 18.00
Curatori: Simona Negrini
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0536 29022 / 29026
E-Mail info: uit@comune.pavullo-nel-frignano.mo.it
Sito ufficiale: http://www.comune.pavullo-nel-frignano.mo.it
La mostra, a cura di Simona Negrini (curatrice delle Gallerie Civiche di Palazzo Ducale), è un grido di protesta ma al contempo una lode alla perseveranza del creato e ancor di più un’invocazione commossa ed urgente rivolta all’umanità.
In Galleria verranno esposte oltre venti sculture in cartapesta ed oltre 200 opere grafiche.
Gli ingredienti alchemici utilizzati sono poveri: il sale, l’acqua, la carta e la farina. Le mani piegano e modellano fili metallici e recidono là dove l’eccesso porta disordine. Le mani strappano e tagliano con cura la carta riciclata, colorata con l’inchiostro e talvolta con tuberi, erbe e spezie. Odori di curcuma, cipolla e rapa inebriano i sensi e inneggiano alla bellezza del creato. Ispirata dal suo ambiente naturale Antonia Zotti ha scelto come protagonisti delle sue installazioni gli animali che popolano le nostre campagne: galline, lepri, maiali, lumache, cavalli. Creature agresti dai corpi eterei, dai colori inusuali. Leggeri come la polvere inneggiano alla lentezza, al mito dell’eterno ritorno e alle virtù della divina Cerere.
Tutta la magia dell’antica arte della cartapesta viene intimamente rielaborata ed esaltata da Antonia Zotti per ricordare all’uomo che la terra è vita e che tutto ciò che da essa deriva è fonte di bellezza e sapienza.
Antonia Zotti, prima di approvare a Gomgola di Polinago, dove lavora nella sua casa-atelier ha vissuto e lavorato a San Francisco, Denver e Monaco; ha studiato disegno industriale alla Colorado Art Institute e alla San Francisco State University.
In occasione del vernissage della mostra previsto per Sabato 4 settembre alle 16.00 presso la Galleria d’Arte Contemporanea di Palazzo Ducale alle ore 18.00 si terrà presso la Galleria dei Sotterrane il concerto: HACK OUT! Live Cedrus Libani showcase
Tra gli eventi collaterali Giovedì 9 Settembre alle ore 16.00 il LAB “CONIGLI LUNARI”
Cantastorie lunari – narrazione con kamishibai a cura di Elena Manfredi, attrice e Silvia Serra, narratrice. A seguire un Laboratorio creativo con Origami giganti a cura di Simona Negrini ed Elisabetta Codega. Laboratorio rivolto a bambini, ragazzi e adulti. Partecipazione gratuita – Prenotazione obbligatoria – Posti limitati. Info e prenotazioni: Uit 0536.29964 uit@comune.pavullo-nel-frignano.mo.it. A cura della Fabbrica delle Arti.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960
-
Dal 16 October 2025 al 25 January 2026 Padova | Palazzo Zabarella
Modigliani Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM
-
Dal 15 October 2025 al 12 January 2026 Venezia | Museo Fortuny
Antonio Beato. Ritorno a Venezia. Fotografie tra viaggio, architettura e paesaggio
-
Dal 15 October 2025 al 7 April 2026 Pisa | Palazzo Blu
BELLE ÉPOQUE. Pittori italiani a Parigi nell’età dell’Impressionismo
-
Dal 10 October 2025 al 11 January 2026 Cremona | Museo Diocesano
IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO
-
Dal 11 October 2025 al 8 February 2026 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Chagall, testimone del suo tempo