Antonio Cargnel. Poetiche di Paesaggio

Antonio Cargnel, Portofino, olio su tela, cm. 70x100
Dal 21 Febbraio 2024 al 07 Marzo 2024
Milano
Luogo: Studio Bolzani
Indirizzo: Galleria Strasburgo 3
Orari: da martedì a sabato 9.30-13 / 14.30-19
Telefono per informazioni: +39 02 76 00 13 35
E-Mail info: studiobolzani@libero.it
Sito ufficiale: http://www.studiobolzani.com
Studio Bolzani inaugura mercoledi 21 febbraio alle ore 18 la mostra dal titolo Antonio Cargnel. Poetiche di Paesaggio.
La mostra omaggio ad Antonio Cargnel , sarà composta da piu di 35 opere realizzate in olio su tela in varie dimensioni, unite dal tema comune del paesaggio, che sia urbano, marino, montano. l’artista attraverso le sue pennelate materiche e ricche di colore ferma sulla tela scorci e dettagli di luoghi che lo hanno emozionato , Milano, Portofino, Amalfi, Parigi, Lago di
Lugano, Venezia sono alcuni dei protagonisti che hanno dato vita a Poetiche di Paesaggio.
Una sintesi pittorica interpretata e maturata nell’arte di tre generazioni.
Antonio Cargnel, nato in Valsolda nel 1946, pittore e architetto è cresciuto alla scuola del padre Lucio Cargnel e del nonno Vittore Antonio Cargnel, gia’ pittori affermati, che l’hanno indirizzato alla carriera artistica.
L’artista ci lasciato il 19 febbraio 2021
La mostra omaggio ad Antonio Cargnel , sarà composta da piu di 35 opere realizzate in olio su tela in varie dimensioni, unite dal tema comune del paesaggio, che sia urbano, marino, montano. l’artista attraverso le sue pennelate materiche e ricche di colore ferma sulla tela scorci e dettagli di luoghi che lo hanno emozionato , Milano, Portofino, Amalfi, Parigi, Lago di
Lugano, Venezia sono alcuni dei protagonisti che hanno dato vita a Poetiche di Paesaggio.
Una sintesi pittorica interpretata e maturata nell’arte di tre generazioni.
Antonio Cargnel, nato in Valsolda nel 1946, pittore e architetto è cresciuto alla scuola del padre Lucio Cargnel e del nonno Vittore Antonio Cargnel, gia’ pittori affermati, che l’hanno indirizzato alla carriera artistica.
L’artista ci lasciato il 19 febbraio 2021
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni