La ricerca di Luigi Mulas

Opera dell'artista Luigi Mulas
08/11/2002
Vive e lavora a Roma. Ha frequentato l’Istituto Statale d’Arte della Capitale, nelle sezioni Arti grafiche e Arte della ceramica.
Dal 1999 progetta e produce oggetti di design nel campo della moda.
La sua ricerca artistica si muove sulla problematica distinzione tra oggetto artistico e manufatto artigianale, tra unicità estetica e riproducibilità mercificata: in tal senso sono esemplificative le sue borse, in una gamma che va dal formato normale, e quindi perfettamente utilizzabili nel quotidiano, all’"enormous size" delle borse-installazione, e, più di recente, le coperte "fotografiche" da letto. La presenza dell’immagine fotografica, esaltata e isolata nella sua forma di brandello o di ingrandimento trasfigurante, si afferma anche nelle composizioni a parete, dove predomina la violenza del colore sintetico sovrammesso tendente a rivitalizzare quegli spezzoni di realtà visiva; allo stesso modo brani di giornali o strappi di cartelli pubblicitari vengono inclusi nel corpo del quadro o assemblati in collage su cui si distendono perentori segni di azione pittorica.
Dal 1996 a oggi ha esposto le opere e le installazioni - e dal 1999 le borse - in personali e collettive presso diverse gallerie e spazi romani. Ha inoltre partecipato a numerose collettive e rassegne a Roma, nel Lazio e in Umbria.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Dal 21 al 27 luglio sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, da Edward Hopper al restauro del mosaico della Battaglia di Isso
-
Roma | Dal 24 luglio al 30 settembre 2025
Ancora Caravaggio. La Pala Odescalchi protagonista a Palazzo Barberini
-
Grosseto | A Grosseto dal 17 al 19 luglio
Alle radici del tempo con il Maremma Archeofestival
-
Roma | Fino al 14 settembre alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma un dialogo tra gli artisti cinesi e i maestri della collezione Gnamc, da Balla a Cattelan
-
Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto