Dal 10 al 13 marzo a Milano
Tutte le novità di MIA Photo

Ph. Francesco Gozzi |
MIA Photo Fair 2016
Francesca Grego
15/02/2017
Milano - Grande attesa per MIA Photo, la fiera internazionale della fotografia d’arte diretta da Fabio e Lorenza Castelli, in programma dal 10 al 13 marzo presso The Mall, nel quartiere Porta Nuova.
All’offerta di 80 gallerie provenienti da 11 paesi, si affianca Proposta MIA, una selezione di fotografi che presentano i propri lavori individualmente, oltre a un’area dedicata all’editoria.
Fra le novità, Focus Brasile, Focus Ungheria e Focus Asturie, tre progetti che concentrano l’attenzione su specifiche aree geografiche, sviluppando temi che vanno dalla narrazione per immagini alla riflessione sul concetto di natura nei paesaggi.
Uno spazio speciale sarà dedicato alla performance con Flux Laboratory, che fra Zurigo, Ginevra e Atene promuove intersezioni dell’arte con danza, musica e tecnologia, e ArtOnTime, una realtà curatoriale itinerante attiva nel finanziamento tramite crowdfounding.
Da non perdere il denso calendario di eventi, incontri e talk, che copre un arco tematico davvero variegato, e gli appuntamenti di Collezione per due, che ci introdurranno con leggerezza nel mondo del collezionismo fotografico.
Numerosi i riconoscimenti previsti per i partecipanti, dal Premio BNL, il cui vincitore vedrà la propria opera acquisita dalla collezione della banca, a Codice MIA e al premio per il miglior portfolio Charles Jing.
All’offerta di 80 gallerie provenienti da 11 paesi, si affianca Proposta MIA, una selezione di fotografi che presentano i propri lavori individualmente, oltre a un’area dedicata all’editoria.
Fra le novità, Focus Brasile, Focus Ungheria e Focus Asturie, tre progetti che concentrano l’attenzione su specifiche aree geografiche, sviluppando temi che vanno dalla narrazione per immagini alla riflessione sul concetto di natura nei paesaggi.
Uno spazio speciale sarà dedicato alla performance con Flux Laboratory, che fra Zurigo, Ginevra e Atene promuove intersezioni dell’arte con danza, musica e tecnologia, e ArtOnTime, una realtà curatoriale itinerante attiva nel finanziamento tramite crowdfounding.
Da non perdere il denso calendario di eventi, incontri e talk, che copre un arco tematico davvero variegato, e gli appuntamenti di Collezione per due, che ci introdurranno con leggerezza nel mondo del collezionismo fotografico.
Numerosi i riconoscimenti previsti per i partecipanti, dal Premio BNL, il cui vincitore vedrà la propria opera acquisita dalla collezione della banca, a Codice MIA e al premio per il miglior portfolio Charles Jing.
milano · fotografia · collezionismo · castelli · ungheria · brasile · fiera · porta nuova · fotografia d'arte · the mall · mia photo fair · flux laboratory · artontime · asturia · collezione per due
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 29 marzo al 6 luglio
A Palazzo Merulana i guardiani della memoria e gli scarabei di Matteo Pugliese
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Milano | A Milano dal 26 marzo al 30 giugno
Andrea Solario, "coloritore vago", in mostra al Museo Poldi Pezzoli
-
Milano | A Milano dal 4 al 6 aprile
Tutto pronto per Miart 2025, un'edizione dedicata all'amicizia, nel segno di Robert Rauschenberg
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival