Bastoni. Materia, Arte e Potere presso il complesso museale Santa Maria della Scala
22/05/2006
Più di 500 esemplari provenienti da musei e collezioni private. Dai pastorali ai bastoni “armati” particolari opere d’arte che vanno dal XIV sec al XX sec. E’ una mostra assolutamente unica nel suo genere “Bastoni. Materia, Arte e Potere”, che sarà allestita a Siena dal 16 giugno al 28 agosto, nella Sala San Leopoldo del complesso museale Santa Maria della Scala.
Un’esposizione di questo tipo in Europa ha soltanto un precedente, una mostra organizzata a Parigi nel 1980, da Catherine Dike, collezionista energica e grande appassionata.
Articolata in 14 sezioni, la mostra senese raccoglie per categorie - dai pastorali ai bastoni di difesa, dai bastoni erotici a quelli popolari - una grande varietà di pezzi, alcuni rarissimi per manifattura e destinazione d’uso, provenienti da musei e collezioni private, risalenti ad un periodo storico compreso tra il XIV sec e gli inizi del XX sec.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | Dal 24 gennaio al 14 giugno a Palazzo Martinengo
Brescia riscopre il Liberty. L'arte dell'Italia moderna si racconta in una mostra
-
Venezia | Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
Sul piccolo schermo dal 29 settembre al 5 ottobre
La settimana in tv, dai bambini di Valerio Berruti alla sfida tra Bernini e Borromini
-
Milano | A Milano fino all’11 gennaio 2026
“Forme di luce”, la grande mostra su Man Ray a Palazzo Reale
-
Milano | A Milano fino all’8 febbraio
Al Mudec un nuovo sguardo sull'evoluzione di Escher, tra scienza e influssi islamici
-
Firenze | Gli appuntamenti da non perdere in autunno
Beato Angelico, Toulouse-Lautrec, Tim Burton. Le mostre da vedere a Firenze