Il mondo ci chiama. Carlo Urbani e la sua missione
Il mondo ci chiama. Carlo Urbani e la sua missione
Dal 3 March 2018 al 2 April 2018
Ancona
Luogo: Museo Tattile Statale Omero
Indirizzo: banchina Giovanni da Chio 28
Enti promotori:
- MibACT
- Museo Tattile Statale Omero
- AICU - Associazione Italiana Carlo Urbani Onlus
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 071.2811935
E-Mail info: info@museoomero.it
Sito ufficiale: http://www.museoomero.it
Il Museo Tattile Statale Omero e l'AICU, Associazione Italiana Carlo Urbani Onlus organizzano una mostra dedicata al grande medico di Castelplanio in occasione del 15° anniversario della sua morte.
Inaugura sabato 3 marzo alle ore 17 e prosegue fino al 2 aprile negli spazi del Museo Omero alla Mole Vanvitelliana di Ancona la mostra fotografica e documentaria "Il mondo ci chiama. Carlo Urbani e la sua missione" a cura dell'AICU.
Un itinerario visivo e tattile tra istantanee scattate dallo stesso Urbani e oggetti di famiglia che ricostruiscono l'avventura umana e scientifica di una straordinaria figura di scienziato e di filantropo, che nel 1999, come presidente di Medici Senza Frontiere, ritirò a Oslo il Premio Nobel per la pace. Numerosi gli eventi previsti in mostra dal 3 marzo al 2 aprile: un’esperienza di teatro sensoriale Le giornate sono tutte uguali da quando sei partito a cura di Laura De Carlo (8 marzo ore 17), la presentazione dell’audiolibro Il medico della SARS di Vincenzo Varagona (10 marzo ore 17), l’incontro con Padre Maggi Carlo Urbani e le Beatitudini (16 marzo ore 17), la Tappa della Corsa internazionale Peace Run a cura dell'Università per la pace (17 marzo ore 10.30), la presentazione del libro Il silenzio del mare di Asmae Dachan (20 marzo ore 17) e l’incontro del 22 marzo alle ore 17.30 La prevenzione delle malattie infettive: stato dell’arte con il Prof. Giorgio Scalise, già Professore Ordinario Malattie Infettive, docente-guida di Carlo Urbani, Dott. Davide Drenaggi, dirigente medico Clinica Malattie Infettive, collega e amico di Carlo Urbani, Dott. Marcello D’Errico, Preside Facoltà Medicina e Chirurgia Università Politecnica delle Marche, prof. Ordinario di Igiene
Visite guidate su prenotazione. Già in calendario le visite a cura dei figli di Carlo Urbani per il 9, 11, 24 e 25 marzo alle ore 17.
Inaugurazione: sabato 3 marzo alle ore 17
Interverranno Aldo Grassini, Presidente Museo Tattile Statale Omero, Francesco Vintrici, dell’Associazione Italiana Carlo Urbani Onlus, Sauro Longhi, Rettore Università Politecnica delle Marche, Gianni Genga, direttore generale dell’Inrca, Riccardo Grifoni, collega di Carlo Urbani in Medici Senza Frontiere. Saranno presenti la moglie e i figli di Carlo Urbani e diverse autorità.
Orari: dal martedì al sabato ore 16-19; domenica e festivi 10-13 / 16-19; aperture straordinarie per gruppi e scuole
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles