Otre il reale fioriscono altri mondi
Boris Labbé, Any Road, 10'04'', 2016
Dal 18 May 2018 al 27 May 2018
Torino
Luogo: Cavallerizza irReale
Indirizzo: via Giuseppe Verdi 9
Costo del biglietto: Ingresso gratuito
Sito ufficiale: http://https://www.cavallerizzairreale.org/
Presso la Cavallerizza irReale di Torino nel contesto dell'evento HERE3, che avrà inaugurazione il 18 Maggio 2018 a partire dalle ore 18:00, si terrà la mostra dal titolo Otre il reale fioriscono altri mondi. Nelle stanze della soffitta recentemente resa agibile dallo sforzo collettivo della Comunità Creativa Cavallerizza Irreale (CCCI) saranno allestite 5 installazioni di 5 artisti basate sulla proiezione di altrettante opere di videoarte in una scenografia di oggetti trovati allestita dai fannidada e Tonichina.
La mostra intende proporre un assaggio di una certa corrente presente nelle più attuali espressioni in materia di videoarte in digitale, proponendo un gruppo di artisti che seppur giovani hanno partecipato ad importanti mostre e festival in tutto il mondo e proposto estetiche originali.
Gli ultimi anni hanno visto una crescita enorme dell'accessibilità alle tecnologie; questo, oltre che portare vari vantaggi sul piano della produzione in genere ha anche conseguito un certo appiattimento delle estetiche e molto spesso il recupero di atteggiamenti reazionari nell'uso di esse, nei confronti delle tante sperimentazioni formali (e non solo) emerse nel '900. Nel dettaglio gran parte degli sforzi, nel cinema mainstream ma anche in una certa parte del mondo delle arti contemporanee sono andati verso la messa a punto di un realismo sempre più estremo.
Ma per fortuna in questi anni non sono mancate in tutto il mondo figure che invece hanno dedicato la loro vita e le loro ricerche ad esplorare ciò che è possibile mettere in opera al di là del realismo e di come le cose ci appaiono in quella che chiamiamo realtà. Questi artisti hanno usato le più avanzate tecniche digitali (dagli effetti di post-produzione, all'animazione 3D e molto altro) sperimentando a proseguire dalle avanguardie elettroniche, portandone di molto oltre le possibilità e aprendo letteralmente a tutta una serie di nuovi mondi ancora tutti da scoprire.
La selezione proposta, a cura di Veronica D'Auria, rappresenta un autorevole campione delle esperienze in questo senso e più nello specifico di un gruppo di artisti tra quelli che hanno maggiormente caratterizzato la storia di C.A.R.M.A.-Centro d'Arti e Ricerche Multimediali Applicate
Artisti: Igor Imhoff (Italia), Boris Labbé (Francia), Roberto Liberati (Italia), Lino Strangis (Italia), Tian Xiaolei (Cina)
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga