Miriam Montani. Colta da un Turbamento

Miriam Montani. Colta da un Turbamento, Centro culturale Cadiani, Venezia
Dal 17 Maggio 2024 al 03 Giugno 2024
Venezia Mestre | Venezia
Luogo: Centro culturale Cadiani
Indirizzo: Piazzale Candiani 7
Curatori: No Default
E-Mail info: no.default.no@gmail.com
Dopo il successo delle passate edizioni del progetto espositivo "wɪndǝʊ", No Default inaugura la nona esposizione dal titolo “Colta da un Turbamento”, intervento site specific di Miriam Montani. A seguire, alle ore 20.30 sarà possibile assistere alla performance “Martini” con la regia di Elena Maria Antonello.
Colta da un Turbamento è l’intervento site specifc proposto dall’artista, che parte dall'installazione realizzata presso le vetrine della stazione Garibaldi di Milano nel 2021 (Co_Atto Project) dal titolo Trappole. Per questa occasione l'installazione si trasforma e ingloba altri elementi, legati in parte al vissuto veneziano dell’autrice e alla sua pratica artistica degli ultimi anni trascorsi in laguna. Inoltre legati al suo personale vissuto con gli insetti e il sonno. Le tre vetrine sono autonome e al contempo connesse tra loro, ognuna con il proprio titolo: “Trappole”, “La scorpacciata”, “L'avvistata (in sogno)”.
In Trappole la vita è sotto assedio, controllata, claustrofobica come spesso lo è nella realtà, sicuramente per i meno privilegiati che sognano di uscire dal rodaggio. In La Scorpacciata, il corpo è mangiato e deteriorato; quasi poltiglia. In L'avvistata, (in sogno)” il sonno è controllato, disturbato e il sogno un incubo di realtà.
Vi aspettiamo numerosi alle vetrine del Candiani, per assistere a un’installazione composta da un gruppo di lavori eterogeneo, che spazia liberamente dall’azione fisica performativa; alla scultura effimera; a oggetti aeromobili a pilotaggio remoto, e altro ancora…
Colta da un Turbamento è l’intervento site specifc proposto dall’artista, che parte dall'installazione realizzata presso le vetrine della stazione Garibaldi di Milano nel 2021 (Co_Atto Project) dal titolo Trappole. Per questa occasione l'installazione si trasforma e ingloba altri elementi, legati in parte al vissuto veneziano dell’autrice e alla sua pratica artistica degli ultimi anni trascorsi in laguna. Inoltre legati al suo personale vissuto con gli insetti e il sonno. Le tre vetrine sono autonome e al contempo connesse tra loro, ognuna con il proprio titolo: “Trappole”, “La scorpacciata”, “L'avvistata (in sogno)”.
In Trappole la vita è sotto assedio, controllata, claustrofobica come spesso lo è nella realtà, sicuramente per i meno privilegiati che sognano di uscire dal rodaggio. In La Scorpacciata, il corpo è mangiato e deteriorato; quasi poltiglia. In L'avvistata, (in sogno)” il sonno è controllato, disturbato e il sogno un incubo di realtà.
Vi aspettiamo numerosi alle vetrine del Candiani, per assistere a un’installazione composta da un gruppo di lavori eterogeneo, che spazia liberamente dall’azione fisica performativa; alla scultura effimera; a oggetti aeromobili a pilotaggio remoto, e altro ancora…
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970