Intervista con l'opera - Incontro con l'artista Chiara Lu

Intervista con l'opera - Incontro con l'artista Chiara Lu
Dal 23 Settembre 2017 al 23 Settembre 2017
Roma
Luogo: HulaHoop Club & Art Gallery
Indirizzo: via L.F. De Magistris 91/93
Orari: 19:30
Curatori: Togaci, MariaLaura Mele
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: 3493191935
E-Mail info: lipfordtogaci@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.hulahoopclub.it
Dove tutto è considerato arte, l’artista è perduto.
Un ciclo d’incontri coordinato da Togaci –curatrice d’arte contemporanea– e da Maria Laura Mele –psicologa psicoterapeuta– vedrà sul palco dell’HulaHoop Club Gallery cinque artisti, cinque storie di vita, cinque opere emblematiche del vissuto dell’artista nell’attuale momento storico.
L’obiettivo degli incontri è ritessere la trama di significati interrotta tra l’opera, l’artista e i suoi fruitori, nello spazio sperimentale ed esperienziale del dialogo condiviso.
Sabato 23 settembre, ore 19:30
Chiara Lu
Classe 1979, nata fra Lazio ed Umbria (posto conosciuto anche come "Terra di mezzo") dove attualmente vive. Diplomata alla Comics di Roma, lavora un po' come grafica e un po' come illustratrice, anche se avrebbe voluto fare la dj, per questo ascolta tonnellate di musica mentre lavora. Non è facile definire il suo lavoro; nel corso degli anni ha sperimentato molte tecniche che quando lavora amo combinarle fra loro.Recentemente è tornata alle origini riprendendo a disegnare con matita e inchiostro. Quando il lavoro lo permette collabora spesso con progetti editoriali indipendenti. Ha all'attivo diverse mostre collettive e personali in Italia.
http://chiaraluz.blogspot.com/
Maria Laura Mele –psicologa psicoterapeuta
Psicologa psicoterapeuta della Gestalt, dottore di Ricerca in psicologa cognitiva. Si occupa dello studio del comportamento umano in interazione in contesti che prevedono l’utilizzo di artefatti e tecnologie. Attualmente, svolge attività di ricerca applicata e collabora con l’Università degli studi di Perugia e con il Centro Interuniversitario di Ricerca su Elaborazione Cognitiva in Sistemi Naturali e Artificiali della Sapienza (Roma). Precedentemente, ha collaborato al progetto NOBE “No OBstacle to Emotion”, un percorso multisensoriale per la fruizione delle arti visive a persone con disabilità motoria, psichica e sensoriale allestito presso la Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea (GNAM) di Roma.
Togaci
Curatrice esperta di mostre (istituzionali e non) in tutta Italia, Togaci, dice : “L’arte per me è come il cibo,” ma si potrebbe aggiungere che è anche come l’aria, avendo respirato arte sin dalla sua formazione all’Accademia di Belle Arti di Torino.Da sempre acuta osservatrice dell’offerta di talenti, dopo varie esperienze in gallerie d’arte piemontesi, laziale.Togaci,ha avuto modo di constatare l’enorme serbatoio di potenziale creativo inespresso presente nell’underground metropolitano. La sua intuizione è stata quella di innescare un circolo virtuoso di “artisti che aiutano altri artisti” a proporsi e alzare un vento di novità sul panorama romano, e non. Lavora tra Torino e Roma
http://togaciarte.wixsite.com/togaciarte
Mike Papa
Michele Papa nasce il 12 Aprile del 1987 a Formia, piccola cittadina del Lazio. Già in tenera età denota una spiccata predisposizione alle arti visive e nel giro di pochi anni inizia un percorso musicale e artistico che lo porterà all’età di diciassette a studiare composizione musicale classica e alla produzione di quadri ed installazioni. Entra nel collettivo aDNA nei primi anni di domicilio romano e nell’ambiente underground si fa sentire come tastierista, produttore e DJ.
Grazie al connubio artistico con Togaci, l’artista inizia ad esibirsi in ambienti artistici romani, in gallerie d’arte fino ad arrivare a Torino. Con lo pseudonimo di Mike Papa, sperimenta, crea, esegue brani applicati ad immagini e video, cercando sempre di oltrepassare le barriere di un suono sempre più estremo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 25 aprile 2025 al 28 settembre 2025 Padova | Centro Alinate San Gaetano
Vivian Maier. The exhibition
-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole