Collettiva di pittura, ceramica, raku, fotografia

Collettiva di pittura, ceramica, raku, fotografia, Galleria S. Andrea, Parma
Dal 19 Novembre 2016 al 01 Dicembre 2016
Parma
Luogo: Galleria S. Andrea
Indirizzo: via G. Cavestro 6
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Continuano alla Galleria S. Andrea le esposizioni d'arte capaci di riunire sotto lo stesso tetto tecniche e artisti diversi, anche per provenienza: Parma, Parigi, Milano, il Messico.
Dal 19 novembre alle 17 apre infatti un' eterogenea collettiva in cui un ceramista, un fotografo e quattro pittrici hanno progettato un allestimento particolare composto da visioni di prorompenti colori tra l'astratto ed il materico, e da espressivi volti femminili ritratti con l'occhio della fotografia o con vigorose pennellate: un ricco repertorio quindi da non perdere.
Gli autori presenti provengono da formazioni ed esperienze artistiche diversificate.
Ecco di seguito i sei autori che si presentano attraverso parole di esperti d'arte o attraverso le proprie.
“...nelle sue ceramiche raku Gaetano Barbone possiede la poco diffusa qualità dell’essenzialità, pur mantenendo la poesia nell’opera che realizza. La sua è un’arte non arte, in cui si crea mentre si esegue, senza aspettarsi risultati eccezionali, accettando ciò che la natura prima, la reazione del materiale poi, e la mano dell’artista come ultimo tocco, portano alla luce nella sua unicità.
Gaetano Barbone riesce sempre a distinguersi, continuando la sua ricerca attraverso la creatività.
Lo spettatore rimane sorpreso, in quanto l’artista rende visivo ciò visivo non è….” Silvia Secchi
“...Le opere puntano sostanzialmente all’ esaltazione della soggettività dell’arte, all’interpretazione individuale della realtà. Sono interessata a una stesura “emotiva” del colore , a una redazione espressiva della linea con la quale delimitare e costruire uno spazio tutto personale e soggettivo della natura: in definitiva più visioni che vedute reali. I contrasti di colore sono impiegati in senso vitalistico e gioioso, in composizioni in cui la natura è esaltata come luogo della fantasia e dell’istinto...” Enrica Gibin
“Claude Glazman, parigina di nascita, spazia tra forme ed astrazione in una risonanza di colori dettati da un insieme di emozioni e intuizioni sincere e profonde che esprimono l'esuberanza e la fantasia di questa pittrice...”
“ Vittorio Marcoaldi opera una commistione di fotografia e pittura per una sorta di ricerca sulla fragilità e insieme la forza della bellezza, insidiata dal tempo e dalle cose della vita, in un recupero che si affida alla fantasia e agli inevitabili inganni della memoria...”
“Nazzarena Solari è un'autodidatta che gioca in pittura con istinto e immediatezza degli stati d'animo creando vere e proprie esplosioni di colori e materia che catturano lo sguardo in un dinamismo vorticoso e accattivante”
“L’arte nella Natura è il mio mondo, con boschi, piante, fiori e figure che la abitano.
I suoi principali elementi, l’acqua, il vento, il fuoco e la terra, dipinti con passione e sincerità, e colori caldi e gioiosi che vanno a sfumare; le sue bellissime stagioni,molteplici scenari che incantano. Dipingo usando fondi materici e colori a olio su vari supporti. Uso spatola e pennello; la tecnica è quindi definita mista e, a grandi linee informale”. Laura Suarez
Orari di apertura: da martedì a sabato 10-12 e 16-19; domenica 16-19; lunedì chiuso
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
galleria s andrea ·
gaetano barbone ·
enrica gibin ·
claude glazman ·
vittorio marcoaldi ·
m nazzarena solari ·
laura suarez ·
m nazzarena solari
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni