Artists’ Library: 1989–2021

Artists’ Library: 1989–2021
Dal 15 June 2021 al 5 September 2021
Roma
Luogo: Museo Macro
Indirizzo: Via Nizza 138
Orari: Martedì, mercoledì, giovedì, domenica: 12.00 – 20.00 Venerdì, sabato: 12.00 – 22.00 Lunedì chiuso
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 696271
E-Mail info: info@museomacro.it
Sito ufficiale: http://www.museomacro.it
Artists’ Library: 1989–2021 è una bibliografia tridimensionale, un progetto espositivo per STUDIO BIBLIOGRAFICO dove il pubblico potrà incontrare e approfondire il modo di pensare, scrivere, collezionare e creare di una serie di artisti: Noah Barker, Éric Baudelaire, Pauline Curnier Jardin, Claudia de la Torre, Maria Eichhorn, Simone Fattal, Aaron Flint Jamison, David Horvitz, Tobias Kaspar, Giulio Paolini, Walid Raad, Georgia Sagri, Luca Trevisani.
A ognuno di loro è stato chiesto di indicare, insieme a una loro pubblicazione, tre libri di altri autori e di qualsiasi genere letterario, pubblicati a partire dal 1989, che ritengono particolarmente importanti per il proprio percorso artistico.
Artists’ Library prende in considerazione gli anni dal 1989 in poi: una data simbolica, di cesura, che vede il crollo del Muro di Berlino, il passaggio dall’analogico al digitale e l’invenzione del World Wide Web. Il risultato di questo invito sarà una biblioteca temporanea, un ritratto sia della produzione libraria degli ultimi trentadue anni, sia di diversi approcci all’arte e al mondo editoriale.
A ognuno di loro è stato chiesto di indicare, insieme a una loro pubblicazione, tre libri di altri autori e di qualsiasi genere letterario, pubblicati a partire dal 1989, che ritengono particolarmente importanti per il proprio percorso artistico.
Artists’ Library prende in considerazione gli anni dal 1989 in poi: una data simbolica, di cesura, che vede il crollo del Muro di Berlino, il passaggio dall’analogico al digitale e l’invenzione del World Wide Web. Il risultato di questo invito sarà una biblioteca temporanea, un ritratto sia della produzione libraria degli ultimi trentadue anni, sia di diversi approcci all’arte e al mondo editoriale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
giulio paolini
·
luca trevisani
·
tobias kaspar
·
walid raad
·
david horvitz
·
eric baudelaire
·
simone fattal
·
museo macro
·
noah barker
·
pauline curnier jardin
·
claudia de la torre
·
maria eichhorn
·
aaron flint jamison
·
georgia sagri
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito