Artists’ Library: 1989–2021
Dal 15 Giugno 2021 al 05 Settembre 2021
Roma
Luogo: Museo Macro
Indirizzo: Via Nizza 138
Orari: Martedì, mercoledì, giovedì, domenica: 12.00 – 20.00 Venerdì, sabato: 12.00 – 22.00 Lunedì chiuso
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 696271
E-Mail info: info@museomacro.it
Sito ufficiale: http://www.museomacro.it
Artists’ Library: 1989–2021 è una bibliografia tridimensionale, un progetto espositivo per STUDIO BIBLIOGRAFICO dove il pubblico potrà incontrare e approfondire il modo di pensare, scrivere, collezionare e creare di una serie di artisti: Noah Barker, Éric Baudelaire, Pauline Curnier Jardin, Claudia de la Torre, Maria Eichhorn, Simone Fattal, Aaron Flint Jamison, David Horvitz, Tobias Kaspar, Giulio Paolini, Walid Raad, Georgia Sagri, Luca Trevisani.
A ognuno di loro è stato chiesto di indicare, insieme a una loro pubblicazione, tre libri di altri autori e di qualsiasi genere letterario, pubblicati a partire dal 1989, che ritengono particolarmente importanti per il proprio percorso artistico.
Artists’ Library prende in considerazione gli anni dal 1989 in poi: una data simbolica, di cesura, che vede il crollo del Muro di Berlino, il passaggio dall’analogico al digitale e l’invenzione del World Wide Web. Il risultato di questo invito sarà una biblioteca temporanea, un ritratto sia della produzione libraria degli ultimi trentadue anni, sia di diversi approcci all’arte e al mondo editoriale.
A ognuno di loro è stato chiesto di indicare, insieme a una loro pubblicazione, tre libri di altri autori e di qualsiasi genere letterario, pubblicati a partire dal 1989, che ritengono particolarmente importanti per il proprio percorso artistico.
Artists’ Library prende in considerazione gli anni dal 1989 in poi: una data simbolica, di cesura, che vede il crollo del Muro di Berlino, il passaggio dall’analogico al digitale e l’invenzione del World Wide Web. Il risultato di questo invito sarà una biblioteca temporanea, un ritratto sia della produzione libraria degli ultimi trentadue anni, sia di diversi approcci all’arte e al mondo editoriale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
giulio paolini ·
luca trevisani ·
tobias kaspar ·
walid raad ·
david horvitz ·
eric baudelaire ·
simone fattal ·
museo macro ·
noah barker ·
pauline curnier jardin ·
claudia de la torre ·
maria eichhorn ·
aaron flint jamison ·
georgia sagri
COMMENTI
-
Dal 31 gennaio 2025 al 10 marzo 2025
Mantova | Palazzo Ducale di Mantova
Lorenzo Puglisi
-
Dal 30 gennaio 2025 al 08 settembre 2025
Milano | Osservatorio Prada
A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema
-
Dal 01 febbraio 2025 al 15 marzo 2025
Bologna | Galleria Cavour 1959
Oltre il Reale: David LaChapelle a Bologna
-
Dal 28 gennaio 2025 al 11 maggio 2025
Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Valeria Magli. Morbid
-
Dal 25 gennaio 2025 al 15 giugno 2025
Brescia | Palazzo Martinengo
LA BELLE ÉPOQUE. L'arte nella Parigi di Boldini e De Nittis
-
Dal 25 gennaio 2025 al 06 aprile 2025
Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione - Teatro Accademico - Palazzo Soranzo Novello
Studiosi e libertini. Il Settecento nella città di Giorgione. Francesco Maria Preti