Frammenti di un corpo
le opere di umberto manzo in mostra a roma e a napoli
26/09/2005
Una doppia inaugurazione (Martedì 27 settembre 2005, presso lo Studio Trisorio di Napoli e giovedì 29 settembre, presso lo Studio Trisorio di Roma), per presentare i nuovi lavori di Umberto Manzo.
Partito nei primi anni Ottanta da una pittura vicina alla tradizione novecentesca, Manzo se ne allontana ben presto per dar vita ad un proprio stile particolare. L’artista fissa sulla tela grezza o sulla carta immagini spezzate del proprio corpo, utilizzando l’emulsione fotografica e materiali naturali quali colle animali e colori vegetali, e prediligendo lavori di grande formato. Il tempo arricchisce le sue opere di frammenti fotografici, dettagli di disegni, carte, brandelli di vecchie tele, metalli, macchie e campiture di colori.
Nelle ultime opere, realizzate fra il 2004 e il 2005, Umberto Manzo sceglie di riutilizzare la tela e gli strumenti tradizionali del disegno e della pittura. Abbandona le teche in vetro e le cornici metalliche ma non rinuncia ad indagare il corpo.
Umberto Manzo ha esposto in Italia, Francia, Germania, in gallerie private e spazi pubblici; le sue opere si trovano in importanti collezioni italiane ed estere. Nel maggio 2000 ha partecipato alla manifestazione Bandiere di Maggio in Piazza del plebiscito a Napoli e nello stesso anno tre suoi lavori di grandi dimensioni sono stati installati nella stazione “Cilea” della Metropolitana di Napoli. Nel giugno 2003 lo Studio Trisorio, in collaborazione col Comune di Napoli, ha presentato una sua mostra antologica al Castel dell’Ovo.
Umberto Manzo allo Studio Trisorio
NAPOLI 27 settembre 2005 - 27 novembre 2005
Studio Trisorio Napoli Riviera di Chiaia, 215 lun-ven 10.00/13.00 - 16.00/19.30
ROMA 29 settembre 2005 - 27 novembre 2005
Studio Trisorio Roma
Vicolo delle Vacche, 12
mar-sab 16.00/20.00
ingresso gratuito
Partito nei primi anni Ottanta da una pittura vicina alla tradizione novecentesca, Manzo se ne allontana ben presto per dar vita ad un proprio stile particolare. L’artista fissa sulla tela grezza o sulla carta immagini spezzate del proprio corpo, utilizzando l’emulsione fotografica e materiali naturali quali colle animali e colori vegetali, e prediligendo lavori di grande formato. Il tempo arricchisce le sue opere di frammenti fotografici, dettagli di disegni, carte, brandelli di vecchie tele, metalli, macchie e campiture di colori.
Nelle ultime opere, realizzate fra il 2004 e il 2005, Umberto Manzo sceglie di riutilizzare la tela e gli strumenti tradizionali del disegno e della pittura. Abbandona le teche in vetro e le cornici metalliche ma non rinuncia ad indagare il corpo.
Umberto Manzo ha esposto in Italia, Francia, Germania, in gallerie private e spazi pubblici; le sue opere si trovano in importanti collezioni italiane ed estere. Nel maggio 2000 ha partecipato alla manifestazione Bandiere di Maggio in Piazza del plebiscito a Napoli e nello stesso anno tre suoi lavori di grandi dimensioni sono stati installati nella stazione “Cilea” della Metropolitana di Napoli. Nel giugno 2003 lo Studio Trisorio, in collaborazione col Comune di Napoli, ha presentato una sua mostra antologica al Castel dell’Ovo.
Umberto Manzo allo Studio Trisorio
NAPOLI 27 settembre 2005 - 27 novembre 2005
Studio Trisorio Napoli Riviera di Chiaia, 215 lun-ven 10.00/13.00 - 16.00/19.30
ROMA 29 settembre 2005 - 27 novembre 2005
Studio Trisorio Roma
Vicolo delle Vacche, 12
mar-sab 16.00/20.00
ingresso gratuito
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Al Museo Paul Klee dall'8 febbario al 22 giugno
L'ordine delle cose: Le Corbusier artista e architetto si racconta a Berna
-
Fino al 16 marzo a Rovereto
Al Mart il mito etrusco rivive nell'arte del Novecento
-
Mondo | A Londra dal 13 marzo al 15 giugno
Munch ritrattista nella primavera della National Portrait Gallery
-
Mondo | A Palazzo Reali, sede del Museo d’arte della Svizzera italiana
Al MASI di Lugano arrivano oltre 650 opere della Collezione Jocelyne e Fabrice Petignat
-
Roma | Dal 25 gennaio al 27 luglio al Museo Storico della Fanteria
Tra arte e mito. A Roma arriva Dalí
-
Mondo | A Parigi dal 9 aprile
Un David Hockney senza precedenti presto alla Fondation Vuitton