Digitalizzato anche "Crocifisso con Maddalena genuflessa e piangente" di Hayez
Tour del Museo Diocesano con Google Street View

Crocifisso con Maddalena genuflessa e piangente, Francesco Hayez
La Redazione
12/02/2015
Milano - I tre piani del Museo Diocesano di Porta Ticinese, guadagnano il titolo di primo museo di proprietà di una diocesi visitabile virtualmente e accompagnano la Chiesa di Milano a compiere nuovi passi verso l’impiego delle avanguardie tecnologiche come strumento di dialogo con il pubblico.
Grazie ad un accordo stretto con Google Art Project e alle riprese eseguite con la tecnologia Google Street View, gli ambienti visibili con angolazione di 360 gradi permetteranno di ammirare come dal vivo l’intero percorso museale, comprese le sale dedicate a Fontana, a Sant’Ambrogio.
Oltre al tour elaborato, il museo ha richiesto la digitalizzazione del “Crocifisso con Maddalena genuflessa e piangente” di Hayez, uno dei tesori più prestigiosi dell’istituzione per la rarità dei soggetti sacri a firma del maestro veneziano. L’opera è stata fotografata con una risoluzione di circa 7 miliardi di pixel, per consentire l’osservazione di dettagli altrimenti invisibili ad occhio nudo.
L'accordo con Google Art permette di visitare online anche il museo Bagatti Valsecchi e il Poldi Pezzoli.
Consulta anche:
Guida d'arte di Milano
Per Google Art Project il 2015 un anno in 3D
Grazie ad un accordo stretto con Google Art Project e alle riprese eseguite con la tecnologia Google Street View, gli ambienti visibili con angolazione di 360 gradi permetteranno di ammirare come dal vivo l’intero percorso museale, comprese le sale dedicate a Fontana, a Sant’Ambrogio.
Oltre al tour elaborato, il museo ha richiesto la digitalizzazione del “Crocifisso con Maddalena genuflessa e piangente” di Hayez, uno dei tesori più prestigiosi dell’istituzione per la rarità dei soggetti sacri a firma del maestro veneziano. L’opera è stata fotografata con una risoluzione di circa 7 miliardi di pixel, per consentire l’osservazione di dettagli altrimenti invisibili ad occhio nudo.
L'accordo con Google Art permette di visitare online anche il museo Bagatti Valsecchi e il Poldi Pezzoli.
Consulta anche:
Guida d'arte di Milano
Per Google Art Project il 2015 un anno in 3D
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | A Brescia il fumetto è arte fino al 15 febbraio 2026
Valentina e oltre: l’autunno di Brescia tra i sogni di Crepax e le illustrazioni di Jacovitti
-
Perugia | Dal 1° ottobre 2025 al 7 gennaio 2026
L’atteso ritorno: Raffaello a Perugia per il Giubileo della Speranza
-
Brescia | Dal 30 settembre al 15 febbraio al Museo di Santa Giulia
Guido Crepax a Brescia: in mostra un racconto lungo 50 anni
-
Milano | Parla l’artista e regista Ioana Păun
Le nuove frontiere del sogno. Al Museo della Scienza per la Notte dei Ricercatori
-
Firenze | Gli appuntamenti da non perdere in autunno
Beato Angelico, Toulouse-Lautrec, Tim Burton. Le mostre da vedere a Firenze
-
Roma | A Roma fino al 15 febbraio
L'alba di un museo. Castel Sant'Angelo si racconta