MAXXI e Alcantara insieme per Local Icons, a Roma dal 3 al 26 febbraio
Dal Nord al Sud del mondo: otto metropoli raccontate dai designer

Fondazione Maxxi |
Local Icons. Urban Landscapes north/south
Francesca Grego
01/02/2017
Roma - Terza e ultima tappa per il Local Icons, il progetto del museo MAXXI che racconta le metropoli globali da un punto di vista inedito: fuori da stereotipi turistici o estetici, gli artisti sperimentano narrazioni che connettono spazi, immaginario, progettualità e vita vissuta.
Dopo Roma, nel 2015, e il confronto Oriente-Occidente del 2016, quest’anno tocca alle grandi realtà urbane del Nord e del Sud del pianeta: Stoccolma, Santiago del Cile, Città del Messico, Dakar, New York, Rio de Janeiro, Chicago ed Helsinki sono restituite da prospettive multiple, che allo sguardo del designer mescolano l’approccio del cittadino attraverso l’uso di un supporto d’eccezione. Le superfici versatili di Alcantara, il materiale made in Italy che da oltre 40 anni mette insieme piacere e sostenibilità, sono al centro di estrose soluzioni, per la prima volta fuori dai confini della forma e dell’oggetto.
Form Us With Love, Great Things to People, Gustavo Martini, Steven Haulenbeek, Marc Thorpe, Liliana Ovalle, Birsel + Seck, Ilkka Suppanen sono gli artisti che interpretano Local Icons. Urban Landscapes north/south dal 3 al 26 febbraio all’interno del museo progettato da Zaha Hadid, in un dialogo che sorprende per varietà e originalità delle sperimentazioni.
Dopo Roma, nel 2015, e il confronto Oriente-Occidente del 2016, quest’anno tocca alle grandi realtà urbane del Nord e del Sud del pianeta: Stoccolma, Santiago del Cile, Città del Messico, Dakar, New York, Rio de Janeiro, Chicago ed Helsinki sono restituite da prospettive multiple, che allo sguardo del designer mescolano l’approccio del cittadino attraverso l’uso di un supporto d’eccezione. Le superfici versatili di Alcantara, il materiale made in Italy che da oltre 40 anni mette insieme piacere e sostenibilità, sono al centro di estrose soluzioni, per la prima volta fuori dai confini della forma e dell’oggetto.
Form Us With Love, Great Things to People, Gustavo Martini, Steven Haulenbeek, Marc Thorpe, Liliana Ovalle, Birsel + Seck, Ilkka Suppanen sono gli artisti che interpretano Local Icons. Urban Landscapes north/south dal 3 al 26 febbraio all’interno del museo progettato da Zaha Hadid, in un dialogo che sorprende per varietà e originalità delle sperimentazioni.
roma
·
paesaggio
·
new york
·
design
·
mostra
·
maxxi
·
città del messico
·
stoccolma
·
helsinki
·
chicago
·
rio de janeiro
·
santiago del cile
·
alcantara
·
local icons
·
metropoli
·
dakar
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | Dal 3 al 30 ottobre alla Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. Presto a Milano il racconto di una collezione ritrovata
-
Roma | A Roma fino al 15 febbraio
L'alba di un museo. Castel Sant'Angelo si racconta
-
Fino all'11 gennario 2026 alla Galleria Nazionale di San Marino
Quando il design diventa arte: un viaggio italiano tra utopia e materia
-
Ravenna | Dal 18 ottobre al 18 gennaio al MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall e l'arte del mosaico: il volto meno noto del maestro in mostra a Ravenna
-
Mondo | Al Victoria & Albert Museum di Londra fino al 22 marzo 2026
Marie Antoniette, lo stile come arte di propaganda
-
Roma | Dall’11 settembre al 15 ottobre
La Spagna a Roma, un racconto lungo mille anni