Vajont, Il risveglio delle coscienze
![Vajont, <em>Il risveglio delle coscienze</em>, Palazzo Ca’ Bonvicini, Venezia Vajont, <em>Il risveglio delle coscienze</em>, Palazzo Ca’ Bonvicini, Venezia](http://www.arte.it/foto/600x450/3c/15761-vajont_.png)
Vajont, Il risveglio delle coscienze, Palazzo Ca’ Bonvicini, Venezia
Dal 29 Maggio 2013 al 24 Novembre 2013
Venezia
Luogo: Palazzo Ca’ Bonvicini
Indirizzo: Santa Croce 2161
Orari: Tutti i giorni dalle 10 alle 18. Lunedì chiuso
Curatori: Diego Morlin
Costo del biglietto: Ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 041 5218 849 / 846 / 716
Sito ufficiale: http://www.vajont50.it/infocontid-65.html
Il 9 ottobre del 1963, 270 milioni di metri cubi di roccia scivolano all'interno del bacino del Vajont, causando un'enorme ondata d'acqua che uccise più di 2.000 persone dei paesi vicini alla diga.
Per l'anniversario dei cinquant'anni di questo tragico avvenimento, l'architetto Diego Morlin nei panni dell'ideatore e del curatore, sostenuto dai Comuni di Longarone, Castellavazzo, Erto e Casso e del Vajont, propone un viaggio nel tempo per non dimenticare.
Attraverso fotografie e installazioni d'arte contemporanea come "Gioventù violata" e "Giustizia negata", Morlin esprime con il suo stile eclettico e visionario la drammaticità di una realtà in cui la logica del profitto economico prevale sulle misure di sicurezza e, infine, sulla vita stessa.
Per l'anniversario dei cinquant'anni di questo tragico avvenimento, l'architetto Diego Morlin nei panni dell'ideatore e del curatore, sostenuto dai Comuni di Longarone, Castellavazzo, Erto e Casso e del Vajont, propone un viaggio nel tempo per non dimenticare.
Attraverso fotografie e installazioni d'arte contemporanea come "Gioventù violata" e "Giustizia negata", Morlin esprime con il suo stile eclettico e visionario la drammaticità di una realtà in cui la logica del profitto economico prevale sulle misure di sicurezza e, infine, sulla vita stessa.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
![](/public/img/mostre_su.png)
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
Dal 06 febbraio 2025 al 09 febbraio 2025 Bologna | Palazzo Isolani
BOOMing Contemporary Art Show 2025
-
Dal 04 febbraio 2025 al 30 aprile 2025 Bologna | Palazzo Boncompagni
Alfredo Pirri. Ritratto di Palazzo
-
Dal 31 gennaio 2025 al 10 marzo 2025 Mantova | Palazzo Ducale di Mantova
Lorenzo Puglisi
-
Dal 30 gennaio 2025 al 08 settembre 2025 Milano | Osservatorio Prada
A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema