Il Ritrovo degli Artisti

locandina dell'evento
Dal 25 Ottobre 2013 al 26 Ottobre 2013
Napoli
Luogo: Il Museo del Sottosuolo
Indirizzo: piazza Cavour 140
Orari: 22-24
Curatori: Renato Borea
Enti promotori:
- Il Museo del Sottosuolo
- Wine Bar Scagliola
- Pizzeria Ciccio & Sons
- B&B Civico 16
- Dovere Art
- III Municipalità di Napoli
Costo del biglietto: € 12
Telefono per informazioni: +39 320 5741842
E-Mail info: ufficiostampalmdt@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.ilmuseodelsottosuolo.com
Un luogo che protegge e nutre le cose belle, semi di cultura, valorizzandole. E’ questo il Museo del Sottosuolo di Napoli (piazza Cavour, 140), gestito dall’associazione speleo-archeo-culturale La Macchina del Tempo, presieduta da Luca Cuttitta Venerdì 25 ottobre alle ore 22.00 il Museo del Sottosuolo diventa “Il Ritrovo degli Artisti”. Le parole d’ordine sono eclettismo e libera espressione del proprio talento e della propria creatività. L’evento è patrocinato dalla III Municipalità di Napoli (Stella-San Carlo all’Arena) Opere d’arte, declinate secondo vari linguaggi espressivi, “incastonate” tra le testimonianze di vita di ieri, quando questo luogo, in veste di rifugio antiaereo, salvò tante vite, e gli sforzi fatti da chi oggi gestisce questa tenace realtà culturale. Espressioni artistiche frutto dell’impegno di chi è autodidatta, ma anche della passione di chi è un “artista per caso”, e della grinta di chi è figlio della tecnica appresa presso l’Accademia di Belle Arti. Ed ancora di chi è riuscito a trasformare la propria arte in un vero e proprio lavoro, fatto con professionalità, gusto e raffinatezza. E’ il caso, ad esempio,di “Dovere Art” azienda partenopea specializzata in lavorazioni artigianali su legno, sponsor di questo specifico evento. Un evento, curato dall’art director Renato Borea, nato per promuovere un momento di confronto tra giovani artisti partenopei, che hanno sempre più difficoltà a trovare spazi dove esprimere il loro anelito creativo e che si trovano, quindi, costretti a ripiegare su quella che volgarmente viene definita “arte di strada”. Giovani che si rivolgono ad altri giovani, promuovendo un progressivo riavvicinamento all’universo variegato della cultura e dell’arte. Il Museo del Sottosuolo, quindi, si dimostra, ancora una volta, crocevia di vari linguaggi d’arte e centro di propulsione culturale. ARTISTI PARTECIPANTI: Dovere Art di Pierpaolo Dovere, Raffaele Pollastro , Antonio Bianco , Nico Del Vecchio , Valentina Galluccio, Francesco Di Schiavi , Martino Di Schiavi, Pit Tore , Flavio Berti, Salvio La Rocca Gekó, Giusi Boemio, Antonio Nappo, Matteo De Costanzo. Evento raffinato reso ancora più piacevole dalla degustazione di corposi vini rossi, Aglianico e Piedirosso, offerti, in qualità di partner, dal Wine Bar Scagliola, e serviti in calici di vetro da sommelier AIS e barman AIBES. Ad esaltarne il gusto le sfizioserie preparate dalla pizzeria Ciccio&Sons, sponsor del Museo del Sottosuolo. Grazie ad eventi diversificati il Museo del Sottosuolo mira al riscatto della città (ed in particolare della zona di piazza Cavour e via Foria), attraverso lo strumento della cultura. La cultura è alla base anche della possibilità di creare un flusso turistico stabile, da accogliere all’interno di un circuito ricettivo improntato ad elevati standard qualitativi. Punta proprio a questo la collaborazione con il B&B “Civico 16”. Mentre si passeggia ammirando le varie opere d’arte e sorseggiando un bicchiere di buon vino, a fare da sottofondo avvolgenti suggestioni acustiche. Sarà poi possibile essere condotti alla scoperta delle meraviglie del sottosuolo e della storia custodita dalle spesse pareti tufacee del Museo del Sottosuolo dalla professionalità e dalla competenza delle guide dell’Associazione de La Macchina del Tempo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
dovere art di pierpaolo dovere ·
raffaele pollastro ·
antonio bianco ·
nico del vecchio ·
valentina galluccio ·
francesco di schiavi ·
martino di schiavi ·
pit tore ·
flavio berti ·
salvio la rocca gek ·
giusi boemio ·
antonio nappo ·
matteo de costanzo ·
il museo del sottosuolo ·
matteo de costanzo
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni