venerdì 27 gennaio 2023
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio
  • home

MOSTRE
  • DAL 17/10/2013 AL 12/01/2014 Torino | GAM Torino Vitrine. Gente in strada (passaggio pedonale), Driant Zeneli. Leave me alone
  • DAL 05/12/2013 AL 23/02/2014 Venezia | Atelier Bevilacqua La Masa - Complesso SS. Cosma e Damiano Orient Express: il viaggio nello sviluppo della pratica artistica
  • DAL 17/07/2015 AL 17/07/2015 Biella | Cittadellarte - Fondazione Pistoletto Blind Dates
  • DAL 24/02/2016 AL 27/02/2016 Roma | AlbumArte AlbumArte VideoArtForum #2. Driant Zeneli
  • DAL 15/09/2016 AL 30/10/2016 Monopoli | Centro storico PhEST - Festival internazionale della fotografia
  • DAL 17/01/2019 AL 24/02/2019 Bergamo | GAMeC - Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Oscar Giaconia, Jacopo Miliani e Driant Zeneli
  • DAL 06/11/2019 AL 08/12/2019 Palermo | Sedi varie BAM - Biennale Arcipelago Mediterraneo. Übermauer
  • DAL 10/09/2022 AL 08/01/2023 Matera | Museo Nazionale di Matera Damir Očko e Driant Zeneli. Exploratives



 
ARTISTI immagine di Giorgio da Castelfranco (Giorgione)

Giorgio da Castelfranco (Giorgione)

 

OPERE immagine di Giuditta e Oloferne

Giuditta e Oloferne

Giovanni Battista Piazzetta Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini

 

LUOGHI immagine di Casa del Pingone

Casa del Pingone

Torino

 

 
  • Notizie

    • Milano | 26/01/2023 Max Papeschi racconta l'estinzione della razza umana, tra gnomi di terracotta e intelligenza artificiale
       
    • Bergamo | 26/01/2023 La "nuova" Accademia Carrara apre le porte a Cecco del Caravaggio, l'allievo modello
       
    • Venezia | 25/01/2023 A Venezia la primavera è di Carpaccio
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 19/01/2023 al 12/03/2023 Firenze | Palazzo Medici Riccardi Christian Balzano. Fuori dal Mondo
    • Dal 26/01/2023 al 28/02/2023 Firenze | Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati Sauro Cavallini. L’opera di un internato
    • Dal 18/01/2023 al 04/06/2023 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Inge Morath. Fotografare da Venezia in poi

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Venezia | Opera Pala di San Zaccaria
    • Milano | Monumento Palazzo Marino
    • Lecce | Negozio Futuroremoto
    • Caserta | Opera Busto muliebre

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2023 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati