61.5°N | DYLAN KATZ
Dylan Katz, Uncanny Ice
Dal 14 September 2024 al 22 September 2024
Venezia
Luogo: Olivolo
Indirizzo: San Piero di Castello 65/A – 59/C
Orari: tutti i giorni, 11:00 – 19:00
Curatori: Costanza Longanesi Cattani
61.5°N segna la prima mostra personale dell’artista Dylan Katz, inaugurata il 14 settembre in occasione dell'ottava edizione di The Venice Glass Week. L’esposizione presenta due principali serie di opere: Uncanny Ice e Northern Windows. Uncanny Ice, la collezione iconica di sculture di Katz ispirata alle formazioni di ghiaccio della Finlandia, ritorna per la terza volta a The Venice Glass Week. Precedentemente esposta nel 2022 presso il Hub principale di The Venice Glass Week a di Palazzo Loredan e nel 2023 all'interno della mostra collettiva The Ice Furnace, a cura di Costanza Longanesi Cattani.
La nuova serie di opere, Northern Windows, debutta invece con una collezione inedita, creata appositamente per questa edizione del festival nel 2024. Queste opere rendono omaggio ai colori vividi e alle luci eteree del cielo nordico, riflettendo il profondo legame di Katz con i paesaggi della Finlandia, dove ha sede il suo studio.
A completare le sculture in vetro, una serie di fotografie documenta il lavoro dell'artista con le formazioni naturali di ghiaccio nei laghi finlandesi, insieme a un cortometraggio realizzato da Elias Markkula con audio di Veli-Matti “Vellu” Rintala, che approfondisce ulteriormente l'ispirazione alla base delle opere.
Dylan Katz descrive il suo percorso artistico come un viaggio nel raccontare storie attraverso il vetro. Negli anni, ha padroneggiato il linguaggio complesso del vetro—dai colori, motivi, forme, e texture alla trasparenza, opacità, luce e ottica —e ora utilizza questi elementi per tessere un messaggio. Da Tampere, in Finlandia, al 61.5°N, Katz reinterpreta il tema del cambiamento climatico non come un conflitto violento tra uomo e natura, ma come una storia d’amore che può essere risolta solo ristabilendo equilibrio e pace, un messaggio che l’artista racconta attraverso il vetro. L'artista afferma che questa mostra non è un appello alla lotta contro il cambiamento climatico, ma una "lettera d'amore scritta nel vetro" alla nostra Madre Terra, un promemoria del perché ci teniamo ancora. È un appello al nostro lato più gentile, un invito a onorare e preservare la bellezza del nostro pianeta.
The Venice Glass Week 2024 #AWorldOfGlass si terrà dal 14 al 22 settembre 2024, con esposizioni diffuse tra Venezia, Mestre e Murano.
Vernissage: martedì 17 settembre, dalle 18:00 alle 22:00
La nuova serie di opere, Northern Windows, debutta invece con una collezione inedita, creata appositamente per questa edizione del festival nel 2024. Queste opere rendono omaggio ai colori vividi e alle luci eteree del cielo nordico, riflettendo il profondo legame di Katz con i paesaggi della Finlandia, dove ha sede il suo studio.
A completare le sculture in vetro, una serie di fotografie documenta il lavoro dell'artista con le formazioni naturali di ghiaccio nei laghi finlandesi, insieme a un cortometraggio realizzato da Elias Markkula con audio di Veli-Matti “Vellu” Rintala, che approfondisce ulteriormente l'ispirazione alla base delle opere.
Dylan Katz descrive il suo percorso artistico come un viaggio nel raccontare storie attraverso il vetro. Negli anni, ha padroneggiato il linguaggio complesso del vetro—dai colori, motivi, forme, e texture alla trasparenza, opacità, luce e ottica —e ora utilizza questi elementi per tessere un messaggio. Da Tampere, in Finlandia, al 61.5°N, Katz reinterpreta il tema del cambiamento climatico non come un conflitto violento tra uomo e natura, ma come una storia d’amore che può essere risolta solo ristabilendo equilibrio e pace, un messaggio che l’artista racconta attraverso il vetro. L'artista afferma che questa mostra non è un appello alla lotta contro il cambiamento climatico, ma una "lettera d'amore scritta nel vetro" alla nostra Madre Terra, un promemoria del perché ci teniamo ancora. È un appello al nostro lato più gentile, un invito a onorare e preservare la bellezza del nostro pianeta.
The Venice Glass Week 2024 #AWorldOfGlass si terrà dal 14 al 22 settembre 2024, con esposizioni diffuse tra Venezia, Mestre e Murano.
Vernissage: martedì 17 settembre, dalle 18:00 alle 22:00
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga
-
Dal 14 November 2025 al 15 March 2026
Roma | Musei Capitolini
Cartier e il Mito ai Musei Capitolini