Emad Ahmad Abdulah. Spazi eterni

Emad Ahmad Abdulah. Spazi eterni
Dal 04 Settembre 2018 al 14 Settembre 2018
Milano
Luogo: Casa dei Diritti
Indirizzo: via Edmondo de Amicis 10
Orari: 10-18
Enti promotori:
- Comune di Milano
Telefono per informazioni: +39 02 884 41641
E-Mail info: pss.casadeidiritti@comune.milano.it
Emad Ahmad Abdulah è un artista palestinese che vive in Giordania.
Generazione '69, artista plastico. Lavora su pietra, legno, gesso, acciaio, arredamento, ceramica, vetro, ottone. Il materiale e lo stile si intersecano nella maggior parte delle sue opere in un unico sapore espressivo: l'avventura come fonte per soggiogare il colore e utilizzare i suoi effetti visivi e tattili.
La sua arte è una sintesi della sua sofferenza che la realtà ha portato, individualmente o collettivamente, alla sua nazione, alla sua popolazione e alla vita; è un tentativo di liberarsi dalla gabbia della realtà per espandersi in uno spazio illimitato. La pittura di Emad ha un'energia espressiva simbolica di costruzione high-tech con materiali diversi che porta il fruitore a immergersi in una visione cosmica proveniente dalla profondità del dipinto e che indica lo spazio infinito. È lo sgomento della sofferenza che ha consumato il sé.
Opere creative che lasciano in chi le osserva uno stato di riflessione e di pensiero non raggiungibile senza questo momento di contemplazione e che controllano il colore rendendolo uno strumento di riflessione anziché strumento di analisi e di segno.
L'iniziativa avrà luogo presso la Casa dei Diritti in via Edmondo de Amicis 10 Milano, dal 03 al 14 settembre dalle 10.00 alle 18.00
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo