Visioni della sesta estinzione

© Simone Sbaraglia | Simone Sbaraglia, Orango, Pongo pygmaeus
Dal 31 May 2017 al 4 June 2017
Torino
Luogo: Mole Antonelliana
Indirizzo: via Montebello 20
Orari: tutti i giorni alle 21.30 - 22.30 - 23.30 (durata proiezione 10')
Enti promotori:
- Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino
- Festival CinemAmbiente
Sito ufficiale: http://www.cinemambiente.it/
Nell'era dell'antropocene, animali e piante scompaiono a un ritmo vertiginoso rispetto al passato per effetto dell'azione umana, che rappresenta una minaccia estrema soprattutto per i vertebrati.
Il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino e il Festival CinemAmbiente, promuovono una spettacolare iniziativa che coinvolge l'edificio simbolo di Torino.
Immagini di vertebrati in via d'estinzione, fornite da fotografi naturalisti di fama mondiale, sono proiettate nel corso del Festival sulle pareti della Mole Antonelliana, intercalate da disegni d'epoca di specie già estinte.
L'iniziativa affianca la selezione di film sul mondo animale e annuncia le mostre "Bestiale! Animal Film Stars" del Museo Nazionale del Cinema (da giugno alla Mole Antonelliana) ed "Estinzioni. Biodiversità dei vertebrati in allarme rosso" a cura del Museo Regionale di Scienze Naturali (MRSN).
"Visioni della sesta estinzione" nasce da un'idea di Gaetano Capizzi (direttore di CinemAmbiente); curatela scientifica di Franco Andreone (zoologo del MRSN); regia di Nadia Zanellato con la collaborazione tecnica di Andrea Daddi; con il contributo dei fotografi che hanno messo a disposizione le proprie immagini: WWF Italia/Archivio Canon, Emanuele Biggi, Marco Colombo, Nicola Destefano, Matteo Di Nicola, Danté Fenolio, Luca Ghiraldi, Gonçalo M. Rosa, Simone Sbaraglia; con il supporto di IREN; con il patrocinio di WWF Italia, ed IUCN Red List.
Tutti i giorni alle 21.30 - 22.30 - 23.30 (durata proiezione 10')
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
mole antonelliana
·
simone sbaraglia
·
marco colombo
·
emanuele biggi
·
nicola destefano
·
matteo di nicola
·
luca ghiraldi
·
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira