Appuntamento a Milano il 9 luglio alle ore 15:00
Festa del raccolto al campo di grano Wheatfield

Festa del raccolto di Wheatfield a Milano
L. Sanfelice
03/07/2015
Milano - È maturato il tempo della raccolta per "Wheatfield", opera ideata dall’artista americana Agnes Denes nel 1982 e replicata a Milano in occasione di Expo su iniziativa della Fondazione Catella, in collaborazione con Fondazione Nicola Trussardi e Confagricoltura.
A febbraio la cittadinanza era stata invitata a partecipare alla semina di un campo di grano di cinque ettari allestito tra i grattacieli di Porta Nuova. Era la prima fase del progetto d'arte ambientale volto a sistemare l'area dove sorgerà il parco pubblico "Biblioteca degli Alberi", e in vista dell'esposizione era stata premiata l'idea di organizzare un'installazione legata ai temi dell'alimentazione.
Il grano da allora è cresciuto e la Fondazione Catella oggi rinnova l'invito alla cittadinanza perchè partecipi alla grande Festa del Raccolto prevista per sabato 9 luglio dalle 15:00 alle 19:30. I partecipanti potranno portare a casa un mazzo delle spighe e un sacchettino con i semi cresciuti all'ombra dei grattacieli.
Consulta anche:
Land Art: un campo di grano tra i grattacieli di Milano
A febbraio la cittadinanza era stata invitata a partecipare alla semina di un campo di grano di cinque ettari allestito tra i grattacieli di Porta Nuova. Era la prima fase del progetto d'arte ambientale volto a sistemare l'area dove sorgerà il parco pubblico "Biblioteca degli Alberi", e in vista dell'esposizione era stata premiata l'idea di organizzare un'installazione legata ai temi dell'alimentazione.
Il grano da allora è cresciuto e la Fondazione Catella oggi rinnova l'invito alla cittadinanza perchè partecipi alla grande Festa del Raccolto prevista per sabato 9 luglio dalle 15:00 alle 19:30. I partecipanti potranno portare a casa un mazzo delle spighe e un sacchettino con i semi cresciuti all'ombra dei grattacieli.
Consulta anche:
Land Art: un campo di grano tra i grattacieli di Milano
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Varese | Dal 30 novembre a Gallarate
Kandinsky e l’Italia, una grande mostra nell’inverno del MA*GA
-
Milano | A Milano fino all’11 gennaio 2026
“Forme di luce”, la grande mostra su Man Ray a Palazzo Reale
-
Milano | Parla l’artista e regista Ioana Păun
Le nuove frontiere del sogno. Al Museo della Scienza per la Notte dei Ricercatori
-
Milano | A Milano fino all’8 febbraio
Al Mudec un nuovo sguardo sull'evoluzione di Escher, tra scienza e influssi islamici
-
Milano
Brera rende omaggio a Giorgio Armani, il maestro che ha trasformato l’eleganza in arte
-
A Palazzo Reale fino all'11 gennaio 2026
Leonora Carrington, il sogno surrealista conquista Milano