Sessanta / Settanta

Gli anni '60 e '70
29/05/2003
Sarà facile e piacevole perdersi nelle strade e nei negozi di Piazza del Popolo e delle vie del Tridente a Roma. Sarà come entrare ignari in un'atmosfera lontana eppure conosciuta ed essere catturati dalle immagini.
La II edizione di FotoGrafia, Festival Internazionale di Fotografia, promossa dal Comune di Roma e organizzata da Zone Attive, celebra un periodo irripetibile per Roma e la cultura italiana, non solo per la pittura e le arti visive, ma anche per il cinema, la letteratura, la musica, la moda e il costume.
All'esterno "on the road" e all'interno di negozi e gallerie d'arte vicini alla mitica piazza, saranno allestiti dei percorsi fotografici che come una caccia al tesoro porteranno a dei luoghi, delle "stazioni", dove si mostreranno quadri, filmati e memorabilia.
Tutto per raccontare personaggi e vicende di un periodo, gli anni Sessanta e Settanta, non troppo distante ma poco conosciuto da chi oggi percorre quelle strade storiche, una volta luogo non solo di "consumo", ma anche di arte e di stile.
L'evento è un'iniziativa del Comune di Roma, ideato e curato da Monica De Bei Schifano, Gianni Mercurio e Luca Ronchi, prodotto da Zone
Attive/FotoGrafia e da RAI SAT, con il supporto degli archivi Schifano, Angeli e Festa, i tre pittori protagonisti della "scuola di Piazza del Popolo", di Plinio
de Martiis, Giorgio Franchetti, Emilio Lari, Dino Pedriali, Jennifer Franchina, Claudio Abate, Cristina Ghergo, Elisabetta Catalano e Franco Fiori.
PIAZZA DEL POPOLO
Sessanta / Settanta
30 maggio - 20 giugno 2003
Ufficio Stampa:
Maria Bonmassar: tel. 06-4825370 / 335-490311 E.mail: maria.bonmassar@tiscali.it
Novella Mirri: tel. 06-6788874 / 335-6077971 E.mail: ufficiostampa@novellamirri.191.it
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Il complesso del '500 a un passo dal Colosseo torna a essere fruibile
A Roma Villa Silvestri Rivaldi riapre i battenti
-
Udine | Presentati il bilancio 2024 e oltre 100 nuovi appuntamenti
Aquileia 2025: un anno di eventi e progetti
-
Roma | Fino al 27 luglio al Museo Storico della Fanteria
Dai Chupa Chups ai profumi, un insolito Dalí in mostra a Roma
-
Roma | L’artista belga a Roma fino al 1° marzo
"Difendo la vulnerabilità di tutto ciò che è vivo". Parla Jan Fabre, in mostra alla Galleria Mucciaccia di Roma
-
Roma | Fino al 28 febbraio al Palazzo della Cancelleria
Giordania: alba del Cristianesimo. A Roma 90 reperti per un viaggio tra storia e fede
-
Dall’11 febbraio al 18 maggio a Villa Caffarelli
I capolavori della collezione Farnese riuniti in una grande mostra a Roma