giovedì 18 settembre 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio
  • home

MOSTRE
  • DAL 16/12/2011 AL 29/04/2012 Roma | Palazzo Barberini GUERCINO 1591-1666 Capolavori da Cento e da Roma
  • DAL 11/05/2014 AL 06/06/2014 Monza | Grauen Design Studio Bridge I Art Experience
  • DAL 24/05/2014 AL 23/06/2014 Rutigliano | Beluga art project space Rebirth|Rebuild
  • DAL 13/06/2014 AL 13/07/2014 Pisa | Centro Espositivo SMS Indoor Outdoor - Arte Urbana a Pisa
  • DAL 12/12/2014 AL 20/01/2015 Torino | Square23 Art Gallery Hybrids
  • DAL 20/12/2014 AL 20/12/2014 Villanova d'Albenga | Baseco Arteco. Untitled
  • DAL 26/03/2015 AL 30/04/2015 Torino | Square23 Art Gallery Francesco Barbieri. Terra di nessuno
  • DAL 23/01/2016 AL 30/01/2016 Roma | Galleria Varsi Livelli
  • DAL 21/01/2017 AL 12/02/2017 Roma | Galleria Varsi Livelli. 2nd Silkscreen Group Show
  • DAL 10/06/2017 AL 08/07/2017 Pontedera | Museo Piaggio Francesco Barbieri. La città industriale immaginata
  • DAL 04/05/2018 AL 02/06/2018 Torino | Burning Giraffe Art Gallery The Twilight Zone
  • DAL 24/07/2021 AL 23/09/2021 Lecce | Museo Castromediano Mal d’arte. La donazione Maurizio Aiuto al Museo Castromediano
  • Torino |
  • |
  • Bologna |
  • Bologna |
  • Bologna |
  • Bologna |
  • Bologna |


ARTISTI
  • Giovanni Francesco Barbieri 1591 - 1666

 
ARTISTI immagine di Antonio Cordini (Antonio da Sangallo il Giovane)

Antonio Cordini (Antonio da Sangallo il Giovane)

 

OPERE immagine di Il Rabbino di Vitebsk

Il Rabbino di Vitebsk

Marc Chagall Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

 

LUOGHI immagine di Chiesa di Sant'Angelo

Chiesa di Sant'Angelo

Lecce

 

 
  • Notizie

    • Mondo | 18/09/2025 Marie Antoniette, lo stile come arte di propaganda
       
    • A Milano dal 18 settembre al 26 febbraio 
      "> Milano | 18/09/2025 Sueño Perro, un inedito Iñarritu da Fondazione Prada
       
    • Padova | 17/09/2025 Padova ritrova la sua Bibbia istoriata, un racconto “a fumetti” in volgare presto al centro di una mostra
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 19/09/2025 al 12/01/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Vedova Tintoretto. In dialogo
    • Dal 18/09/2025 al 15/02/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo Matthias Stom. Un caravaggesco nelle collezioni lombarde
    • Dal 15/09/2025 al 26/09/2025 Milano | Palazzo Pirelli Daniela Volpi. Trasformazione

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Torino | Parco Parco Arte Vivente
    • Firenze | Opera Monumento funebre a Piero e Giovanni de' Medici
    • Napoli | Monumento Ponte della Maddalena
    • Bologna | Museo Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies |
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati