Vivere l'Arte e dare vita all'Arte. Mark Kostabi e Francesco Grant

Vivere l'Arte e dare vita all'Arte. Mark Kostabi e Francesco Grant
Dal 21 Settembre 2014 al 21 Settembre 2014
Firenze
Luogo: Limonaia di Villa Strozzi
Indirizzo: via Pisana 77
Orari: alle ore 17.30
Enti promotori:
- Comune di Firenze
Telefono per informazioni: +39 338 3995511
E-Mail info: merlino@merlinobottegadarte.com
Sito ufficiale: http://www.merlinobottegadarte.com
Merlino Bottega d'Arte, Associazione Culturale presieduta da Giovanna Cardini, con sede a Firenze in Via delle Vecchie Carceri all'interno dell'ex penitenziario delle Murate, che opera sul territorio ospitando mostre d'arte contemporanea, personali e collettive, e laboratori artistici condotti dagli artisti della galleria, organizza, con il Patrocinio del Comune di Firenze, l'evento dal tema "Vivere l'Arte e dare vita all'Arte", che si terrà a Firenze Domenica 21 settembre alle ore 17.30 e che vedrà la partecipazione di due artisti contemporanei di fama internazionale: Mark Kostabi e Francesco Grant.
Mark Kostabi, pittore e compositore statunitense, emerso come figura di spicco nel panorama artistico dell'East Village e noto anche per le sue numerose collaborazioni con altri artisti tra cui Enzo Cucchi, Arman, Tadanori Yokoo, Enrico Baj, divide il suo tempo tra New York, dove nel 1988 fonda il suo studio d'arte di Manhattan, e Roma, dal 1996 eletta a seconda casa. Esegue concerti a livello internazionale sia come solista che con altri musicisti, tra cui Ornette Coleman, Jerry Marotta, Tony Levin, Tony Esposito e Paul Kostabi.
Francesco Grant, compositore e chitarrista flamenco, si avvicina alla musica a otto anni, imparando a suonare ad orecchio dai dischi del leggendario Manitas De Plata che anni dopo lo avrebbe "adottato" nella grande famiglia Baliardo/Reyes. Affina le sue capacità nello stile gipsy flamenco e con il gruppo Energipsy da lui fondato incide per la Polygram/Universal in collaborazione con artisti di chiara fama, come Carlos Benavent, Jorge Pardo, Parrita e Juan Cortes. L'evento in programma, che si terrà a Firenze presso la Limonaia di Villa Strozzi in via Pisana 77, si svilupperà con un doppio registro: i due artisti insieme eseguiranno un concerto di brani musicali originali per pianoforte e chitarra, a cui seguirà una performance di "live painting" ad opera di Mark Kostabi, che con il sottofondo della chitarra di Francesco Grant, darà vita ad un'opera d'arte "in diretta" ispirata alla città di Firenze.
Tale opera sarà poi destinata dall'Autore all'Associazione "Amici della Terra Toscana" .
La serata si concluderà con un aperitivo aperto a tutti gli intervenuti.
La mattina seguente, lunedi 22 settembre, alle ore 11.30 Mark Kostabi incontrerà gli studenti dei Licei Artistici e dell'Accademia delle Belle Arti di Firenze, a cui parlerà del personale percorso artistico e delle fonti di ispirazione della sua arte.
Mark Kostabi, pittore e compositore statunitense, emerso come figura di spicco nel panorama artistico dell'East Village e noto anche per le sue numerose collaborazioni con altri artisti tra cui Enzo Cucchi, Arman, Tadanori Yokoo, Enrico Baj, divide il suo tempo tra New York, dove nel 1988 fonda il suo studio d'arte di Manhattan, e Roma, dal 1996 eletta a seconda casa. Esegue concerti a livello internazionale sia come solista che con altri musicisti, tra cui Ornette Coleman, Jerry Marotta, Tony Levin, Tony Esposito e Paul Kostabi.
Francesco Grant, compositore e chitarrista flamenco, si avvicina alla musica a otto anni, imparando a suonare ad orecchio dai dischi del leggendario Manitas De Plata che anni dopo lo avrebbe "adottato" nella grande famiglia Baliardo/Reyes. Affina le sue capacità nello stile gipsy flamenco e con il gruppo Energipsy da lui fondato incide per la Polygram/Universal in collaborazione con artisti di chiara fama, come Carlos Benavent, Jorge Pardo, Parrita e Juan Cortes. L'evento in programma, che si terrà a Firenze presso la Limonaia di Villa Strozzi in via Pisana 77, si svilupperà con un doppio registro: i due artisti insieme eseguiranno un concerto di brani musicali originali per pianoforte e chitarra, a cui seguirà una performance di "live painting" ad opera di Mark Kostabi, che con il sottofondo della chitarra di Francesco Grant, darà vita ad un'opera d'arte "in diretta" ispirata alla città di Firenze.
Tale opera sarà poi destinata dall'Autore all'Associazione "Amici della Terra Toscana" .
La serata si concluderà con un aperitivo aperto a tutti gli intervenuti.
La mattina seguente, lunedi 22 settembre, alle ore 11.30 Mark Kostabi incontrerà gli studenti dei Licei Artistici e dell'Accademia delle Belle Arti di Firenze, a cui parlerà del personale percorso artistico e delle fonti di ispirazione della sua arte.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 10 aprile 2025 al 06 gennaio 2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia
Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
-
Dal 11 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna
Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
-
Dal 12 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Trento | Castello del Buonconsiglio
Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
-
Dal 12 aprile 2025 al 21 settembre 2024 Rovereto | Mart Rovereto
Sebastião Salgado. Ghiacciai
-
Dal 05 aprile 2025 al 13 luglio 2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina
Maddalena e la Croce. Amore Sublime
-
Dal 04 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia
Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione