L’invenzione di un linguaggio. Franco Purini e il tema dell’origine 1964-1976

Courtesy Franco Purini
Dal 7 June 2022 al 29 July 2022
Milano
Luogo: Galleria del Progetto della Scuola AUIC del Politecnico di Milano
Indirizzo: Via Ampère 2
Orari: Lun - Ven 9 - 19
Curatori: Roberta Albiero e Andrea Gritti con Beatrice Azzola ed Elena Fontanella
Costo del biglietto: Ingresso libero
Sito ufficiale: http://www.eventi.polimi.it
L’esposizione, originariamente promossa e organizzata dall’Archivio Progetti dell’Università IUAV di Venezia ed esposta in collaborazione con l’ateneo veneziano nel Chiostro dei Tolentini, è stata rivisitata per l’occasione milanese da Roberta Albiero e Andrea Gritti, con la collaborazione di Beatrice Azzola ed Elena Fontanella.
L’ampia selezione di progetti e disegni esposti si riferisce a quella parte della produzione architettonica di Franco Purini, realizzata tra la seconda metà degli anni Sessanta e la prima metà degli anni Settanta, quando l’architetto romano, interpretando le profonde istanze di rinnovamento che attraversavano il dibattito architettonico, ha avviato la propria personale ricerca sulla grammatica e la sintassi della composizione. Accanto alle tavole che illustrano progetti, in mostra appaiono schizzi e studi che identificano nel disegno lo strumento privilegiato per pensare la costruzione, la città, il paesaggio, nonché il luogo da dove hanno origine le idee di architettura.
La mostra, che aprirà al pubblico il 7 giugno prossimo, sarà inaugurata da una lezione di Purini, introdotta da Andrea Campioli, Marco Biraghi e dai curatori, che si terrà nell’aula Gamma della Galleria del Progetto della Scuola AUIC a partire dalle ore 15.
Franco Purini è attualmente Professore Emerito di Composizione Architettonica e Urbana presso la Facoltà di Architettura di Roma dell’Università La Sapienza. Dopo aver aperto nel 1966 uno studio di architettura con Laura Thermes, ha insegnato allo IUSARC di Reggio Calabria (1977-1981), alla Facoltà di Architettura.
L’ampia selezione di progetti e disegni esposti si riferisce a quella parte della produzione architettonica di Franco Purini, realizzata tra la seconda metà degli anni Sessanta e la prima metà degli anni Settanta, quando l’architetto romano, interpretando le profonde istanze di rinnovamento che attraversavano il dibattito architettonico, ha avviato la propria personale ricerca sulla grammatica e la sintassi della composizione. Accanto alle tavole che illustrano progetti, in mostra appaiono schizzi e studi che identificano nel disegno lo strumento privilegiato per pensare la costruzione, la città, il paesaggio, nonché il luogo da dove hanno origine le idee di architettura.
La mostra, che aprirà al pubblico il 7 giugno prossimo, sarà inaugurata da una lezione di Purini, introdotta da Andrea Campioli, Marco Biraghi e dai curatori, che si terrà nell’aula Gamma della Galleria del Progetto della Scuola AUIC a partire dalle ore 15.
Franco Purini è attualmente Professore Emerito di Composizione Architettonica e Urbana presso la Facoltà di Architettura di Roma dell’Università La Sapienza. Dopo aver aperto nel 1966 uno studio di architettura con Laura Thermes, ha insegnato allo IUSARC di Reggio Calabria (1977-1981), alla Facoltà di Architettura.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
milano
·
architettura
·
mostre
·
laura thermes
·
roberta albiero
·
politecnico milano 1863
·
galleria del progetto della scuola auic del politecnico di milano
·
beatrice azzola
·
andrea gritti
·
elena fontanella
·
andrea campioli
·
marco biraghi
·
COMMENTI

-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding our Centre
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso