domenica 16 novembre 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio
  • home
NOTIZIE
  • | 2001-07-30 15:24:07 Restauro del "Ratto delle Sabine"
  • Bologna | 2017-12-19 20:25:22 Torna a zampillare il Gigante di Giambologna
  • Firenze | 2019-09-18 22:28:20 A Palazzo Pitti l’energia plastica del bronzo barocco, tra eros e sacro
  • Firenze | 2020-07-16 20:25:00 Cinque cose da sapere sulla Galleria dell'Accademia a Firenze

MOSTRE
  • DAL 21/09/2017 AL 21/01/2018 Firenze | Palazzo Strozzi Il Cinquecento a Firenze
  • DAL 01/07/2017 AL 07/01/2018 Bard | Forte di Bard I Capolavori dell’Accademia Nazionale di San Luca. Da Raffaello a Balla
  • DAL 11/04/2017 AL 31/12/2017 Bulgari Hotel | Castello Sforzesco Fragili meraviglie. Il nuovo Museo delle Arti Decorative
  • DAL 21/02/2018 AL 04/11/2018 Perugia | Palazzo Baldeschi e Palazzo Lippi Alessandri Da Raffaello a Canova, da Valadier a Balla. L’arte in cento capolavori dell’Accademia Nazionale di San Luca
  • DAL 04/09/2018 AL 04/09/2018 Firenze | Galleria dell’Accademia di Firenze Voci Fiorentine - Antonio Paolucci. Modello del Ratto delle Sabine di Giambologna
  • DAL 05/04/2023 AL 04/09/2023 Firenze | Museo Nazionale del Bargello GHIBERTI VERROCCHIO E GIAMBOLOGNA. OSPITI “ILLUSTRI” DA ORSANMICHELE
  • DAL 15/03/2025 AL 15/06/2025 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria Fratello Sole, Sorella Luna. La Natura nell’Arte, tra Beato Angelico e Corot

FOTO
  • Giambologna
  • Ratto delle Sabine

ARTISTI
  • Jean de Boulogne 1529 - 1608

OPERE
  • Ratto delle Sabine 1583
 
ARTISTI immagine di Marco Vitruvio Pollione (Vitruvio)

Marco Vitruvio Pollione (Vitruvio)

 

OPERE immagine di Presentazione Maria al Tempio

Presentazione Maria al Tempio

Federico Barocci (Il Fiori) Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova

 

LUOGHI immagine di Antico cimitero ebraico

Antico cimitero ebraico

Venezia

 

 
  • Notizie

    • 15/11/2025 Jacques-Louis David: l’arte che diventa progetto politico e morale
       
    • al 14 novembre al 15 febbraio
      "> Bologna | 14/11/2025 Michelangelo e Bologna, una storia da rivivere a Palazzo Fava
       
    • Dal 15 novembre al KMSKA
      "> Mondo | 14/11/2025 Ad Anversa Magritte racconta se stesso
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 08/11/2025 al 22/02/2026 Brescia | Museo di Santa Giulia Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo
    • Dal 05/11/2025 al 01/03/2026 Asti | Palazzo Mazzetti PAOLO CONTE. Original
    • Dal 08/11/2025 al 11/01/2026 Venezia | Museo Correr CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Napoli | Opera Ritratto di Galeazzo Sanvitale
    • Venezia Unica 2015 | Luogo San Samuele
    • Bologna | Opera Reliquiario di San Petronio
    • Lecce | Galleria d'arte Hea180

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies |
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati