Giancarlo Gagliardi. Tratti Spessori Colore Materia
Giancarlo Gagliardi, Sfuggente, 2018, acrilico su legno, cm. 56x80
Dal 10 July 2020 al 10 September 2020
Cesena | Forlì-Cesena
Luogo: Widiba (Ufficio CF di Cesena)
Indirizzo: viale Gaspare Finali 60
Orari: nei giorni feriali, orari ufficio o previo appuntamento
Curatori: Ermenegildo Frioni
Enti promotori:
- Con il patrocinio del Comune di Cesena
Fino al 10 settembre 2020, presso la Widiba (Ufficio CF di Cesena) sarà possibile visitare la mostra personale dell’artista Giancarlo Gagliardi: “Tratti Spessori Colore Materia”. Questa mostra personale, realizzata con il patrocinio del Comune di Cesena e resa possibile grazie alla generosa ospitalità offerta da Marzio Abbondanza, District Manager della Widiba di Cesena, è organizzata da Friarte Roma, con la curatela critica di Mimmo di Benedetto e Carmelo Ucchino.
Tratti e spessori, colore e materia, sono gli elementi formativi delle opere di Giancarlo Gagliardi, veronese di nascita e romano d’adozione. Simmetrie speculari, esplosioni radianti nello spazio, legni spezzati, cornici spesse ben squadrate, iterazioni molecolari, ridondanze mai eccessive, geometrie quasi scientifiche marcano, scandiscono e connotano il mondo artistico dell’artista che porta con sé, nella sua sfaccettata biografia, la grande tradizione artigianale veneta unendola con l’estro creativo della Capitale, in cui la storia millenaria è aperta a continui rinnovamenti. Da qui la produzione di opere in cui possiamo scorgere, come ha giustamente notato Ermenegildo Frioni, la sua esigenza di libertà, il suo voler andare oltre il perimetro della tela o del foglio attraverso una gestualità liberatrice, appunto. Altra cosa è la sua produzione di legni, “sculture da appendere” o “pitture tridimensionali”, in cui emerge la sua formazione professionale, senza costringere la sua creatività che, anche qui, cerca ampi margini di libertà. Un rigore che si spezza e s’immola sull’altare della fantasia, rendendo visibile un desiderio di affermazione che tiene conto delle emozioni, delle gratificazioni e delle sconfitte.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga