6 Artisti per la Ricerca

6 Artisti per la Ricerca, Complesso Monumentale di S. Andrea al Quirinale - Teatro dei Dioscuri, Roma
Dal 29 Novembre 2014 al 06 Dicembre 2014
Roma
Luogo: Complesso Monumentale di S. Andrea al Quirinale - Teatro dei Dioscuri
Indirizzo: via Piacenza 1
Orari: tutti i giorni 10-18
Curatori: Mara Ferloni
Enti promotori:
- Associazione Culturale AMIBEC (Amici Beni Culturali)
Telefono per informazioni: +39 06 4747155
L’esposizione d’Arte Contemporanea “6 Artisti per la Ricerca”, promossa dall’Associazione Culturale AMIBEC (Amici Beni Culturali), presenta a Roma, dal 29 Novembre al 06 Dicembre 2014 presso il Complesso Monumentale di S. Andrea al Quirinale “Teatro dei Dioscuri”, una splendida rassegna di opere degli Artisti: Giorgia Bettini, Basilio De Martino, Patricia del Monaco, Stefano Giachè, Massimo Papi, Pia Parodi.
Sei modi di fare arte, con stili diversi , materiali, tecniche e cromatismi, uniti nel comune intento di sostenere l’Associazione Alan Onlus (Associazione Libera per la malattia d’Alzheimer e le Neuroscienze).
La manifestazione comprenderà l’offerta libera per stampe d’autore e biglietti d’auguri, che riproducono alcune opere esposte degli Artisti, a favore della raccolta fondi per l’Associazione Alan Onlus.
La Mostra, curata da Mara Ferloni, si inaugurerà Sabato 29 Novembre alle ore 17, e sarà aperta tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 18.
Sarà inoltre arricchita da una serie di incontri culturali:
Sabato 29 Novembre ore 17: Vernissage Dom. 30 Nov. ore 10-13: Breve conferenza sull’Alzheimer, a cura dei rappresentanti dell’associazione Alan Onlus Mar. 02 Dic. ore 15-16: Lettura di poesie dello scrittore Enzo APREA, a cura della giornalista Isabella MEZZA Mer. 03 Dic. ore 15-17: Presentazione del libro “Ma perché la pelle invecchia?” di Massimo PAPI Giov. 04 Dic. ore 15-16: Performance Teatrale del Gruppo JOBEL Sab. 06 Dic. ore 15-19: Incontro con gli Artisti
Sarà inoltre arricchita da una serie di incontri culturali:
Sabato 29 Novembre ore 17: Vernissage Dom. 30 Nov. ore 10-13: Breve conferenza sull’Alzheimer, a cura dei rappresentanti dell’associazione Alan Onlus Mar. 02 Dic. ore 15-16: Lettura di poesie dello scrittore Enzo APREA, a cura della giornalista Isabella MEZZA Mer. 03 Dic. ore 15-17: Presentazione del libro “Ma perché la pelle invecchia?” di Massimo PAPI Giov. 04 Dic. ore 15-16: Performance Teatrale del Gruppo JOBEL Sab. 06 Dic. ore 15-19: Incontro con gli Artisti
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
patricia del monaco ·
complesso monumentale di s andrea al quirinale teatro dei dioscuri ·
giorgia bettini ·
basilio de martino ·
stefano giach ·
massimo papi ·
pia parodi
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo