Natura Animae - Anima Naturae

Natura Animae - Anima Naturae, Torre Oselanda – Parco comunale, Paratico (BS)
Dal 14 Agosto 2012 al 19 Agosto 2012
Paratico | Brescia
Luogo: Torre Oselanda – Parco comunale
Indirizzo: Parco comunale di Paratico
Orari: 17-22
Curatori: Maria Teresa Briotti
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: info@mtartegallery.com
Sito ufficiale: http://www.mtartegallery.com
A Paratico, sul Lago d’Iseo, nell’ambito della rassegna di arte, animazione e concerti “Gocce di Lago” organizzata e curata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Paratico, avrà luogo l’esposizione di fotografia e pittura “Natura Animae - Anima Naturae ” (Natura dell’anima – Anima della natura) curata da Maria Teresa Briotti, in cui gli artisti si cimentano con i due temi proposti. Giada Paolini, brillante e giovane fotografa, con già all’attivo la partecipazione alla 54° Biennale di Venezia - Padiglione Italia, esplora la natura dell’anima umana attraverso le proprie emozioni con coinvolgenti autoscatti, veri e propri autoritratti interiori.
Anche Costantino Giovine con i suoi acrilici su tela, con un linguaggio di ispirazione aborigena australiana e uno spiccato senso cromatico, si inoltra nelle umane emozioni e nelle sensazioni vitali.
Al secondo tema rispondono Giovanna Raimondo con le sue descrittive e narrative tempere (e china) su carta e Massimo Pierfederici con i suoi originali scatti stampati su tela, presentandoci entrambi l’anima della natura vista con uno sguardo puro che riesce a coglierne l’essenza.
Anche Costantino Giovine con i suoi acrilici su tela, con un linguaggio di ispirazione aborigena australiana e uno spiccato senso cromatico, si inoltra nelle umane emozioni e nelle sensazioni vitali.
Al secondo tema rispondono Giovanna Raimondo con le sue descrittive e narrative tempere (e china) su carta e Massimo Pierfederici con i suoi originali scatti stampati su tela, presentandoci entrambi l’anima della natura vista con uno sguardo puro che riesce a coglierne l’essenza.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
torre oselanda parco comunale ·
costantino giovine ·
giovanna raimondo ·
massimo pierfederici ·
giada paolini
COMMENTI

-
Dal 22 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Forlì | Museo Civico San Domenico
Il Ritratto dell’Artista. Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie
-
Dal 21 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Rovigo | Palazzo Roverella
HAMMERSHØI e i pittori del silenzio tra il nord Europa e l’Italia
-
Dal 21 febbraio 2025 al 27 aprile 2025 Roma | Palazzo Doria Pamphilj
Chiara Lecca. Dall’uovo alla dea nelle Stanze Segrete Doria Pamphilj
-
Dal 26 febbraio 2025 al 20 luglio 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale