Uno:Uno. A tu per tu con l'opera

Giovanni Beri, Bartolomeo Colleoni si reca a visitare la tomba della figlia Medea scolpita da Giovanni Antonio Amadeo
Dal 28 Luglio 2018 al 29 Luglio 2018
Pavia
Luogo: Musei Civici di Pavia
Indirizzo: viale XI Febbraio 35
Costo del biglietto: € 1; gratuito per tutti i possessori della MY MUSEUM CARD e della tessera degli Amici dei Musei e Monumenti pavesi
Telefono per informazioni: +39 0382.530150
E-Mail info: info@progetti.pavia.it
Si conferma nei mesi estivi l’iniziativa Uno:Uno. A tu per tu con l'opera, sostenuta dall'Associazione Amici dei Musei e Monumenti Pavesi, con la collaborazione dei Musei Civici di Pavia, dell'Istituto di Studi Superiori Musicali Franco Vittadini e con il contributo di Fondazione Cariplo.
Il sesto appuntamento di Uno:Uno sarà dedicato alla scoperta del dipinto che vinse nel 1867 il prestigioso premio Frank della Civica Scuola di Pittura di Pavia. L’opera, realizzata da Giovanni Beri, rappresenta Bartolomeo Colleoni che visita la tomba della figlia Medea.
L' appuntamento di Uno:Uno Kids è fissato per sabato 28 luglio alle ore 11.00 : i piccoli visitatori potranno scoprire la sezione della Civica Scuola di Pittura nella torre sud-ovest del secondo piano del Castello Visconteo. Sarà l’occasione per far conoscere la storia dell’importante istituzione che ha animato la vita culturale locale tra l’800 e il ‘900. I bambini potranno osservare i grandi dipinti che vinsero prestigiosi concorsi, come, appunto, il dipinto di Giovanni Beri. Al termine della visita guidata seguirà un laboratorio creativo.
L'appuntamento è rivolto ai bambini dai 6 ai 12 anni.
La visita guidata, l'attività del laboratorio e l’ingresso alla sezione sono gratuiti per i bambini. E' previsto il costo di 1 € per l'utilizzo dell'aula didattica. Le prenotazioni sono obbligatorie al numero 3490833162 o alla mail info@progetti.pavia.it
Ritrovo presso la biglietteria dei Musei Civici, viale XI febbraio 35 Pavia, alle 11,00
Domenica 29 luglio alle ore 11.00 si terrà la conferenza di Uno:Uno rivolta agli adulti, nella formula tradizionale che permette ai visitatori di "scoprire" opere degne di nota presenti nelle collezioni dei Musei Civici grazie all'approfondimento specialistico, ma fruibile da tutti, che esperti, studiosi e storici dell'arte forniscono di volta in volta dell'opera presentata.
L'incontro sarà un'occasione speciale per conoscere Giovanni Beri (Trivolzio, 1841 – Pavia, 1924), pittore legato al realismo lombardo e ricercato nell’ambiente della borghesia pavese. Si formò sotto la direzione di Giacomo Trécourt alla Civica Scuola di Pittura di Pavia e vinse il premio Lauzi nel 1865 con il dipinto L’elemosinae nel 1867 il premio Frank con l’opera Bartolomeo Colleoni si reca a visitare la tomba della figlia Medea scolpita da Giovanni Antonio Amadeo. I riflettori si accenderanno su quest’opera, restaurata nel 2017, sui personaggi protagonisti - Bartolomeo Colleoni (1395-1475), condottiero italiano del XV secolo, e l’artista Giovanni Antonio Amadeo (1447-1522) - sulla storia delle vicende costruttive del monumento funebre di Medea, e sui rapporti stilistici, figurativi e artistici delle opere realizzate dallo scultore in occasione delle committenze ricevute per la cappella Colleoni di Bergamo.
La conferenza sarà tenuta da Silvia Salvaneschi e sarà accompagnata da un intrattenimento musicale, a cura dell'Istituto Superiore di Studi Musicali Franco Vittadini di Pavia.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni