X-MAS ART SHOW

X-MAS ART SHOW, Spazio Espositivo EContemporary, Trieste
Dal 10 Novembre 2018 al 31 Gennaio 2019
Trieste
Luogo: Spazio Espositivo EContemporary
Indirizzo: Via Crispi 28
Curatori: Elena Cantori
Telefono per informazioni: +39 328 7349711
E-Mail info: cantori.elena@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.elenacantori.com/
Lo Spazio Espositivo EContemporary di Trieste inaugura sabato 10 novembre alle ore 18.30 l’ultima mostra dell’anno con una collettiva d’eccezione a cura di Elena Cantori e dal simbolico titolo “X-MAS ART SHOW”. Infatti come consuetudine da qualche anno la galleria propone una collettiva di fine anno per invogliare il pubblico a pensare alle opere d’arte come un possibile cadeau natalizio unico e originale e soprattutto duraturo nel tempo. L’insieme degli artisti rappresentati da EContemporary -e scelti per questa mostra- riassumono inoltre lo spirito espositivo della galleria che da sempre promuove artisti che operano in tutte le discipline dell’arte e che si esprimono, artisticamente parlando, con diversissime tecniche e proposte.
Si va dalle famose grafiche digitali e sculturine di vetro e latta di Andy Priseny alle sculture più preziose in legno e bronzo di Paolo Polenghi. Una sezione speciale sarà dedicata alla fotografia con le proposte di Maurizio Melozzi, Euro Rotelli e Nanni Spano. Non poteva mancare un accenno alla pittura con le famose chine di Sergej Glinkiov, le città destrutturalizzate di Pavel von Ferluh e i plexiglass colorati di Stefano Frascarelli. Dopo i successi espositivi di quest’anno abbiamo voluto fortemente riproporre alcune installazioni plastiche di Lello Ronca e alcune delle famose Naturografie di Roberto Ghezzi. Inoltre, nello spirito della galleria, ci sarà anche una sezione dedicata al design grazie ai superbi vasi di cemento e resina di Passonia, alcune suggestive lampade scultura di Giovanni Panizon mentre Luigi Merola presenterà una particolarissima serie di gioielli in resina colorata.
Orario: dal giovedì al sabato dalle 17 alle 20; gli altri giorni su appuntamento
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
euro rotelli ·
stefano frascarelli ·
roberto ghezzi ·
spazio espositivo econtemporary ·
luigi merola ·
lello ronca ·
andy priseny ·
paolo polenghi ·
maurizio melozzi ·
nanni spano ·
sergej glinkiov ·
pavel von ferluh ·
passonia ·
giovanni panizon
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo