Giuseppe Fichera. Estetica della finestra: geometrie, forme, colori
Giuseppe Fichera. Estetica della finestra: geometrie, forme, colori
Dal 28 March 2015 al 5 April 2015
Modica | Ragusa
Luogo: Palazzo Grimaldi
Indirizzo: corso Umberto I, 106
Orari: da lunedì a sabato 9,30-13 / 16-20
Curatori: Daniela Sidari
Enti promotori:
- Associazione culturale onlus Mediterraneum di Catania con il patrocinio e il supporto di istituzioni pubbliche e private tra cui il Gruppo fotografico Luce iblea di Scicli e la Fondazione Giovan Pietro Grimaldi di Modica.
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0932 757459
E-Mail info: inpress.ragusa@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.fondazionegrimaldi.it/
Dal 28 marzo al 5 aprile il Palazzo Grimaldi ospiterà la mostra fotografica di Giuseppe Fichera dal titolo "Estetica della finestra: geometrie, forme e colori" (inaugurazione sabato 28 ore 18.30). L'evento è organizzato nell'ambito della 7a edizione del Med Photo Fest, la manifestazione dedicata alla fotografia d'autore, promossa dall'Associazione culturale onlus Mediterraneum di Catania con il patrocinio e il supporto di istituzioni pubbliche e private tra cui il Gruppo fotografico Luce iblea di Scicli e la Fondazione Giovan Pietro Grimaldi. In mostra circa quaranta scatti che hanno come protagoniste delle finestre, fotografate in giro per il mondo, da Bilbao a Londra, da Palma de Maiorca a Malta, da Venezia a Sapri, ecc. "Estetica della finestra: geometrie, forme e colori" è un viaggio intorno agli aspetti materiali, formali, concettuali e simbolici di un elemento architettonico che per varietà di superfici (vetri, legno, leghe metalliche, ecc.), geometrie e proporzioni, stratificazioni storico-stilistiche e identità urbane, effetti di luce, riflessi e trasparenze, ecc. si presta a un'intrigante e interessante trasposizione fotografica. "Le finestre – scrive Daniela Sidari nel catalogo della mostra - come occhi curiosi e silenti si aprono e si chiudono seguendo i ritmi del giorno e della notte, le finestre, quando spalancate, "guardano curiose" il mondo dell'altro, la vita ed il vissuto personale di abitanti, passanti ignari. La fotografia di questo lavoro inquadra invece dall'esterno, l'autore sceglie di isolare scene non accessibili, fotogrammi come quadri appesi solo da osservare con curiosità lasciando allo spettatore esterno l'immaginare cosa succede dentro, al di là della finestra". Giuseppe Fichera (Aci Catena, 1954) ha all'attivo numerose mostre collettive e personali in Italia e all'estero. Le sue immagini, oltre a essere pubblicate su importanti riviste, fanno parte di collezioni, gallerie, fondazioni, musei italiani e stranieri. È stato consigliere nazionale e presidente del Collegio dei Probiviri della FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche) che nel 2007 gli ha conferito l'onorificenza di Benemerito della Fotografia italiana per meriti organizzativi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo
-
Dal 8 November 2025 al 18 January 2026
Perugia | Perugia, Spoleto e Gubbio
Mimmo Paladino. Antologica
-
Dal 7 November 2025 al 25 January 2026
Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
Silvia Scaringella. Deus sive natura
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo