Attimo, sei bello!

Damiano Mongelli, Il giudizio universale
Dal 12 December 2022 al 21 March 2023
Roma
Luogo: Il Margutta Veggy Food & Art
Indirizzo: Via Margutta 118
LA MOSTRA - Frammenti di eternità che raccontano bellezza, forza, anche dolore. Scatti strappati al movimento fluidifico e appassionato della danza e incorniciati per diventare “per sempre”. Scorci di incanto che immortalano le étoiles della danza mondiale nei più grandi balletti della storia. Attimo, sei bello!, che rimanda allo storico invito “Se dirò all'attimo: sei così bello, fermati!” di Goethe,è la duplice mostra dedicata a spettacoli curati da Daniele Cipriani, i Gala internazionali di danza Les Étoiles e a L’Uomo che danza - con i costumi di Roberto Capucci.
L'esposizione, voluta dalla Daniele Cipriani Arte e Tina Vannini, ospitata presso il ristorante vegetariano Il Margutta Veggy Food & Art, a Roma, in via Margutta 118, aprirà lunedì 12 dicembre, vernissage ore 19-21, e sarà visitabile sino al 21 marzo 2023. La mostra Les Étoilesabbraccia gli scatti di Pierluigi Abbondanza, Cristiano Castaldi, Vincenzo Cositore, Massimo Danza, Jack Devant, Younsik Kim, Malcolm Levinkind, Enrico Ripari e Graham Spicer; con Il giudizio universale, invece, il protagonista è Damiano Mongelli.
LES ÉTOILES - Percorrono il globo per fotografare le stelle internazionali della danza che il gala Les Étoiles, la cui 12a edizione si svolgerà il 28 e il 29 gennaio 2023 all’Auditorium Parco della Musica di Roma (Sala S. Cecilia), riesce a riunire per poche serate. E sono pronti per “rendere arte l’arte stessa”, immortalando il movimento e incorniciandolo per sempre. Le loro creazioni sono state raccolte in una sala, che comprende gli scatti di Malcolm Levinkind, Massimo Danza, Jack Devant, Graham Spicer, Enrico Ripari, Vincenzo Cositore, Pierluigi Abbondanza, Cristiano Castaldi e Younsik Kim.
Nelle stampe le étoiles della danza mondiale: Polina Semionova e Svetlana Zakharova ne La morte del cigno, Marianela Nuñez in Giselle, Silvia Azzoni e Alexandre Ryabko in Terza Sinfonia di Mahler, Friedemann Vogel in Mona Lisa, Natalia Osipova in Ashes, Sergio Bernal ne Il cigno e poi insieme a Calvin Royal III in Touché, Vadim Muntagirov e Fumi Kaneko ne Il lago dei cigni, Maia Makhateli in Don Chisciotte, Jacopo Tissi e Alena Kovaleva in Diamonds.
IL GIUDIZIO UNIVERSALE - Oniriche, psichedeliche, dinamiche: un caleidoscopio multicolore di forme e di gesti consente di intraprendere un introspettivo viaggio tra memoria e futuro, fantasia ed inconscio. Negli otto scatti tratti dal reportage della performance-evento L’Uomo che danza - con i costumi di Roberto Capucci, i confini tra fotografia e pittura si sfumano per ottenere qualcosa di nuovo, con esiti sorprendentemente michelangioleschi: un omaggio, forse inconscio, al suo Giudizio Universale. “Una celebrazione di vita e colore, di rinascita e metamorfosi – spiega Lula Abicca nel suo testo - tra corpi in torsione e muscoli tesi, con un motore centrale che determina inesorabile, nuovi equilibri e posizioni”.
L'esposizione, voluta dalla Daniele Cipriani Arte e Tina Vannini, ospitata presso il ristorante vegetariano Il Margutta Veggy Food & Art, a Roma, in via Margutta 118, aprirà lunedì 12 dicembre, vernissage ore 19-21, e sarà visitabile sino al 21 marzo 2023. La mostra Les Étoilesabbraccia gli scatti di Pierluigi Abbondanza, Cristiano Castaldi, Vincenzo Cositore, Massimo Danza, Jack Devant, Younsik Kim, Malcolm Levinkind, Enrico Ripari e Graham Spicer; con Il giudizio universale, invece, il protagonista è Damiano Mongelli.
LES ÉTOILES - Percorrono il globo per fotografare le stelle internazionali della danza che il gala Les Étoiles, la cui 12a edizione si svolgerà il 28 e il 29 gennaio 2023 all’Auditorium Parco della Musica di Roma (Sala S. Cecilia), riesce a riunire per poche serate. E sono pronti per “rendere arte l’arte stessa”, immortalando il movimento e incorniciandolo per sempre. Le loro creazioni sono state raccolte in una sala, che comprende gli scatti di Malcolm Levinkind, Massimo Danza, Jack Devant, Graham Spicer, Enrico Ripari, Vincenzo Cositore, Pierluigi Abbondanza, Cristiano Castaldi e Younsik Kim.
Nelle stampe le étoiles della danza mondiale: Polina Semionova e Svetlana Zakharova ne La morte del cigno, Marianela Nuñez in Giselle, Silvia Azzoni e Alexandre Ryabko in Terza Sinfonia di Mahler, Friedemann Vogel in Mona Lisa, Natalia Osipova in Ashes, Sergio Bernal ne Il cigno e poi insieme a Calvin Royal III in Touché, Vadim Muntagirov e Fumi Kaneko ne Il lago dei cigni, Maia Makhateli in Don Chisciotte, Jacopo Tissi e Alena Kovaleva in Diamonds.
IL GIUDIZIO UNIVERSALE - Oniriche, psichedeliche, dinamiche: un caleidoscopio multicolore di forme e di gesti consente di intraprendere un introspettivo viaggio tra memoria e futuro, fantasia ed inconscio. Negli otto scatti tratti dal reportage della performance-evento L’Uomo che danza - con i costumi di Roberto Capucci, i confini tra fotografia e pittura si sfumano per ottenere qualcosa di nuovo, con esiti sorprendentemente michelangioleschi: un omaggio, forse inconscio, al suo Giudizio Universale. “Una celebrazione di vita e colore, di rinascita e metamorfosi – spiega Lula Abicca nel suo testo - tra corpi in torsione e muscoli tesi, con un motore centrale che determina inesorabile, nuovi equilibri e posizioni”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
massimo danza
·
damiano mongelli
·
pierluigi abbondanza
·
cristiano castaldi
·
vincenzo cositore
·
jack devant
·
younsik kim
·
malcolm levinkind
·
enrico ripari
·
graham spicer
·
COMMENTI

-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons
-
Dal 17 June 2025 al 6 January 2026 Perugia | Palazzo Baldeschi
EXTRA. Segni antichi/Visioni contemporanee