Valletta Pageant of the Seas

Valletta Pageant of the Seas. Foto di Mario Casha
Dal 07 Giugno 2018 al 07 Giugno 2018
Valletta |
Luogo: Grand Harbour
Indirizzo: Grand Harbour
Enti promotori:
- Valletta Capitale Europea della Cultura 2018
Ambientato nella cornice del maestoso Grand Harbour di Valletta, l’evento Valletta Pageant of the Seas è una regata internazionale che ospita un programma ricco di emozionanti attività diurne tra cui gare agonistiche, dimostrazioni visive e spettacoli d'acqua, e una coloratissima festa al calar del sole.
Durante l’evento, le comunità locali partecipano a gare su imbarcazioni appositamente progettate, costruite appositamente per la giornata. Altre gare si svolgono tra nuotatori locali, che si sfidano contrastando le correnti tra le due fortezze.
Per maggiori informazioni sugli eventi di Valletta Capitale Europea della Cultura 2018 visita il sito valletta2018.org
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo