Graziella Bindocci. I volti della Siria

Graziella Bindocci. I volti della Siria, Limonaia di Villa Strozzi, Firenze
Dal 11 May 2014 al 18 May 2014
Firenze
Luogo: Limonaia di Villa Strozzi
Indirizzo: via Pisana 77
Orari: tutti i giorni 16-19
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 055 2767113 / 055 486506
E-Mail info: officinecreativefi@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.officinecreative.fi.it
Domenica 11 Maggio, dalle 16.30, alla Limonaia di Villa Strozzi di Firenze,si terrà l'inaugurazione della mostra *I volti della Siria* di Graziella Bindocci.
Un mistico viaggio nei luoghi più suggestivi della Siria quali Damasco, Aleppo, Racca e vari siti archeologici narrati dal punto di vista di un'attenta fotografa: Graziella Bindocci.
Graziella Bindocci, fotografa di grande esperienza, ama viaggiare per il mondo e ci regala attraverso le immagini fotografiche, a colori o in bianco e nero, dei ritratti di luoghi ai più meno noti. Nella mostra *I volti della Siria* ci presenta un paese lontano e umano grazie alla ventina di immagini che raffigurano i volti delle persone: bambini, donne, ... i quali ci parlano con lo sguardo. L'intento della fotografa è di attirare l'attenzione su una situazione politica e sociale da non trascurare attraverso un linguaggio universale quale la fotografia.
Le foto sono ancora oggi eseguite con macchine fotografiche analogiche e l'uso della pellicola ci regala immagini stampate ad alta definizione anche in formati di grandi dimensioni come nel caso di questa mostra: 23 fotografie in bianco e nero di 1x1,20m.
Da non perdere la chiusura della mostra domenica 18 maggio ore 19 con la presentazione del libro *Sette paia di scarpe *di Eliana Iorfida, la quale nel suo primo libro ci narra un'esperienza reale in Siria. Eliana Iorfida con il suo libro si è aggiudicata la "Giara d'Argento" del Premio Letterario La Giara del 2013.
La programmazione della Limonaia di Villa Strozzi è a cura dell'associazione culturale *Officine Creative* e rientra nelle attività dell'Estate Fiorentina del Comune di Firenze.
Un mistico viaggio nei luoghi più suggestivi della Siria quali Damasco, Aleppo, Racca e vari siti archeologici narrati dal punto di vista di un'attenta fotografa: Graziella Bindocci.
Graziella Bindocci, fotografa di grande esperienza, ama viaggiare per il mondo e ci regala attraverso le immagini fotografiche, a colori o in bianco e nero, dei ritratti di luoghi ai più meno noti. Nella mostra *I volti della Siria* ci presenta un paese lontano e umano grazie alla ventina di immagini che raffigurano i volti delle persone: bambini, donne, ... i quali ci parlano con lo sguardo. L'intento della fotografa è di attirare l'attenzione su una situazione politica e sociale da non trascurare attraverso un linguaggio universale quale la fotografia.
Le foto sono ancora oggi eseguite con macchine fotografiche analogiche e l'uso della pellicola ci regala immagini stampate ad alta definizione anche in formati di grandi dimensioni come nel caso di questa mostra: 23 fotografie in bianco e nero di 1x1,20m.
Da non perdere la chiusura della mostra domenica 18 maggio ore 19 con la presentazione del libro *Sette paia di scarpe *di Eliana Iorfida, la quale nel suo primo libro ci narra un'esperienza reale in Siria. Eliana Iorfida con il suo libro si è aggiudicata la "Giara d'Argento" del Premio Letterario La Giara del 2013.
La programmazione della Limonaia di Villa Strozzi è a cura dell'associazione culturale *Officine Creative* e rientra nelle attività dell'Estate Fiorentina del Comune di Firenze.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960