Groshgrup. TiRaNa-ToRiNo
![Groshgrup. TiRaNa-ToRiNo Groshgrup. TiRaNa-ToRiNo](http://www.arte.it/foto/600x450/2f/14498-tirana.jpg)
Groshgrup. TiRaNa-ToRiNo
Dal 16 Febbraio 2013 al 02 Marzo 2013
Torino
Luogo: Ecomuseo Urbano
Indirizzo: via San Gaetano da Thiene 6
Orari: da lunedì a venerdì 9:30-12:30/ 15-18
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 011 4435667
E-Mail info: info@groshgrup.net
Sito ufficiale: http://www.comune.torino.it
''Una decina di anni dopo il nostro arrivo a Torino abbiamo rivissuto (durante una rigida notte di novembre) l’esperienza di quando ci chiamavano “minorenni extracomunitari non accompagnati” ed eravamo senza permesso di soggiorno. Erano i tempi in cui parlavamo poco l’italiano ed avevamo fame e freddo, quando frequentavamo le mense e, non avendo dove andare a dormire, trovavamo riparo tra i cartoni sistemati sulle panchine o sotto i pini della città. Sognavamo un lavoro e una professione. Gran brutta cosa la clandestinità. Impossibile dimenticarla, ma per fortuna ne siamo usciti… e dopo tanto tempo ci troviamo ora sospesi in una dimensione strana, tra Tirana (cuore) e Torino (lavoro)…''
TiRaNa-ToRiNo ripercorre l’arrivo in arrivo in Italia dei componenti albanesi di Groshgrup, minorenni, clandestini e soli. Riflette sul loro inserimento lavorativo e sociale in una Torino non sempre aperta e solidale attraverso diversi strumenti e linguaggi (fotografia, video, pittura, fumettistica e grafica). TiRaNa-ToRiNo cattura momenti di un passato difficile che tanti immigrati preferiscono dimenticare e le sfide del presente. Presenta con orgoglio storie e vissuti a rischio di estinzione, per raccontare apertamente, senza timori e senza taboo, significativi aspetti dell’immigrazione recente che è importante non nascondere o cancellare.
TiRaNa-ToRiNo ripercorre l’arrivo in arrivo in Italia dei componenti albanesi di Groshgrup, minorenni, clandestini e soli. Riflette sul loro inserimento lavorativo e sociale in una Torino non sempre aperta e solidale attraverso diversi strumenti e linguaggi (fotografia, video, pittura, fumettistica e grafica). TiRaNa-ToRiNo cattura momenti di un passato difficile che tanti immigrati preferiscono dimenticare e le sfide del presente. Presenta con orgoglio storie e vissuti a rischio di estinzione, per raccontare apertamente, senza timori e senza taboo, significativi aspetti dell’immigrazione recente che è importante non nascondere o cancellare.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
![](/public/img/mostre_su.png)
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
Dal 06 febbraio 2025 al 09 febbraio 2025 Bologna | Palazzo Isolani
BOOMing Contemporary Art Show 2025
-
Dal 04 febbraio 2025 al 30 aprile 2025 Bologna | Palazzo Boncompagni
Alfredo Pirri. Ritratto di Palazzo
-
Dal 31 gennaio 2025 al 10 marzo 2025 Mantova | Palazzo Ducale di Mantova
Lorenzo Puglisi
-
Dal 30 gennaio 2025 al 08 settembre 2025 Milano | Osservatorio Prada
A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema