Il paesaggio dei corpi
L’energia cosmica di Walter Chappell in mostra a Modena

Ritratto di Walter Chappell
L.S.
09/09/2013
Modena - L’Eternal Impermanence, il “continuo divenire”, è il soggetto delle oltre 150 immagini vintage che la Fondazione Fotografia Modena mette in mostra negli spazi dell’ex Ospedale Sant’Agostino dal 13 settembre al 2 febbraio all’interno della prima retrospettiva mai dedicata all’artista americano Walter Chappell.
Negli scatti, realizzati tra gli anni Cinquanta e i primi anni Ottanta dal fotografo hippie che abbracciò la filosofia del flower power e visse come un’asceta felice possedendo solo un pianoforte e una macchina fotografica, lo sguardo indaga la ciclicità della vita con particolare attenzione alla relazione tra l’uomo e la natura, descritta come un’energia che regola il cosmo.
La sua ricerca sul corpo umano e la combinazione con le forme della natura costituiscono una vera e propria celebrazione dell’amore che non per caso trova collocazione a Modena nei giorni del festivalfilosofia, il cui tema portante quest’anno è “l’amare”.
Negli scatti, realizzati tra gli anni Cinquanta e i primi anni Ottanta dal fotografo hippie che abbracciò la filosofia del flower power e visse come un’asceta felice possedendo solo un pianoforte e una macchina fotografica, lo sguardo indaga la ciclicità della vita con particolare attenzione alla relazione tra l’uomo e la natura, descritta come un’energia che regola il cosmo.
La sua ricerca sul corpo umano e la combinazione con le forme della natura costituiscono una vera e propria celebrazione dell’amore che non per caso trova collocazione a Modena nei giorni del festivalfilosofia, il cui tema portante quest’anno è “l’amare”.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Alle Gallerie d’Italia dal 27 marzo al 22 giugno
La dama col liocorno di Raffaello in mostra a Napoli
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival
-
Milano | Dal 13 maggio al 19 ottobre al Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange in arrivo a Milano
-
Brescia | Il maestro americano in mostra a Brescia
Un acrobata della fotografia. Denis Curti racconta Joel Meyerowitz
-
Brescia | Fino all’8 giugno nell’ambito del Brescia Photo Festival
Giorgio Lotti e Maria Vittoria Backhaus alla Cavallerizza, il nuovo spazio di Brescia dedicato alla fotografia
-
Firenze | Un’importante riapertura a Firenze
Nel tempio della scultura del Quattrocento: riapre il salone di Donatello del Museo del Bargello