Quest'estate si entra gratis nei musei civici di Milano
Castello Sforzesco, Milano
22/05/2012
Milano - Dal 19 giugno a 30 agosto alcuni tra i principali musei e palazzi milanesi saranno aperti al pubblico gratuitamente: la notizia è stata annunciata dal ministro per i Beni culturali Lorenzo Ornaghi che ha spiegato come lo scopo dell’iniziativa sia avvicinare le persone alla cultura nel tentativo di creare un rapporto nuovo e continuo tra cittadini e istituzioni culturali. La speranza, ha auspicato il ministro, è che la città di Milano sia il punto di partenza per altri progetti simili, da proporre anche in altre città della penisola, magari coinvolgendo anche i musei statali. L’iniziativa darà la possibilità a chiunque lo voglia di visitare, senza pagare il biglietto di ingresso, celebri monumenti civici come il Castello Sforzesco, il museo del Novecento, la Galleria d’arte moderna, il museo di Storia Naturale, Palazzo Moriggia, l’Acquario, l’Archeologico e Palazzo Morando. L’iniziativa è frutto di una partnership con Eni, società che già da quattro anni sponsorizza l’esposizione di opere d’arte di Palazzo Marino.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino al 15 marzo 2026 ai Musei Capitolini
Cartier e il mito: a Roma un racconto di bellezza e ispirazioni
-
Presto in mostra alle Gallerie d’Italia
Il Cavallo colossale di Canova rinasce dopo 50 anni di abbandono
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
-
Venezia | Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione