Allestimenti interattivi e immersivi per raccontarne la storia e la cultura
Un museo multimediale alla Torretta Pepoli di Erice

La Torretta Pepoli di Erice
E. Bramati
18/07/2014
Trapani - La Torretta Pepoli ad Erice risale agli inizi del Novecento, quando il conte Pepoli, filantropo e amante della cultura, la fece edificare per poter ospitare studiosi e artisti.
Ridotta da diversi anni di stato di abbandono, la torre è stata di recente restaurata, e ritornerà a risplendere in tutta la sua bellezza dal 19 luglio 2014, giorno dell'inaugurazione ufficiale.
I suoi spazi ospiteranno d'ora in poi un innovativo museo multimediale, progettato dallo studio Noidealab e Sonusloci.
Interaction design, ambienti interattivi ed immersivi e installazioni artistiche proietteranno i visitatori nella storia di Erice e nella sua cultura, tra i miti e le tradizioni dei personaggi che arrivarono o vissero in questa città.
Ridotta da diversi anni di stato di abbandono, la torre è stata di recente restaurata, e ritornerà a risplendere in tutta la sua bellezza dal 19 luglio 2014, giorno dell'inaugurazione ufficiale.
I suoi spazi ospiteranno d'ora in poi un innovativo museo multimediale, progettato dallo studio Noidealab e Sonusloci.
Interaction design, ambienti interattivi ed immersivi e installazioni artistiche proietteranno i visitatori nella storia di Erice e nella sua cultura, tra i miti e le tradizioni dei personaggi che arrivarono o vissero in questa città.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | A Brescia il fumetto è arte fino al 15 febbraio 2026
Valentina e oltre: l’autunno di Brescia tra i sogni di Crepax e le illustrazioni di Jacovitti
-
Perugia | Dal 1° ottobre 2025 al 7 gennaio 2026
L’atteso ritorno: Raffaello a Perugia per il Giubileo della Speranza
-
Brescia | Dal 30 settembre al 15 febbraio al Museo di Santa Giulia
Guido Crepax a Brescia: in mostra un racconto lungo 50 anni
-
Milano | Parla l’artista e regista Ioana Păun
Le nuove frontiere del sogno. Al Museo della Scienza per la Notte dei Ricercatori
-
Firenze | Gli appuntamenti da non perdere in autunno
Beato Angelico, Toulouse-Lautrec, Tim Burton. Le mostre da vedere a Firenze
-
Roma | A Roma fino al 15 febbraio
L'alba di un museo. Castel Sant'Angelo si racconta