Jacopo Chimenti. Il martirio di Santa Barbara
Dal 26 Giugno 2012 al 03 Novembre 2012
Empoli | Firenze
Luogo: Museo della Collegiata di Sant'Andrea
Indirizzo: piazza della Propositura
Orari: da martedì a domenica 9-12/ 16-19; a luglio anche martedì e giovedì 21.30-23.30
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0571 76284
E-Mail info: cultura@comune.empoli.fi.it
Sito ufficiale: http://www.comune.empoli.fi.it
La mostra fiorentina Bagliori dorati. Il Gotico Internazionale a Firenze 1375 – 1440 (Galleria degli Uffizi, 19 giugno – 4 novembre 2012) vede esposte due importanti opere del Museo della Collegiata di Sant’Andrea di Empoli, La Pietà di Masolino e La Madonna con bambino e donatore di Bicci di Lorenzo.
Di fronte a questa assenza, la Parrocchia della Collegiata, il Comune di Empoli e la Galleria degli Uffizi, in accordo con la Soprintendenza e grazie al contributo della Fondazione Cassa di risparmio di San Miniato, hanno pensato di ospitare nel museo empolese, per alcuni mesi, un'opera di Jacopo Chimenti da Empoli, artista a cui la nostra città è particolarmente legata e che ha celebrato nell'importante mostra del 2004.
Il martirio di Santa Barbara arricchirà dunque le sale del museo, permettendo un interessante percorso che comprende anche L'incredulità di San Tommaso e L'Allegoria dell'Immacolata concezione.
Per presentare alla città questo prestito da parte della Galleria degli Uffizi, mercoledì 18 luglio alle 21,30 si terrà nel Chiostro del Convento degli Agostiniani, all’interno di Apritichiostro, una conversazione con Antonio Natali (Direttore della Galleria degli Uffizi), Cristina Gnoni Mavarelli (Soprintendenza BAPSAE di Firenze, Pistoia e Prato), Elena Testaferrata (Responsabile Musei e Beni Culturali Comune di Pistoia). Parteciperanno il Sindaco di Empoli Luciana Cappelli, il Proposto della Collegiata di Sant’Andrea don Guido Engels e il Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato Antonio Guicciardini Salini.
Di fronte a questa assenza, la Parrocchia della Collegiata, il Comune di Empoli e la Galleria degli Uffizi, in accordo con la Soprintendenza e grazie al contributo della Fondazione Cassa di risparmio di San Miniato, hanno pensato di ospitare nel museo empolese, per alcuni mesi, un'opera di Jacopo Chimenti da Empoli, artista a cui la nostra città è particolarmente legata e che ha celebrato nell'importante mostra del 2004.
Il martirio di Santa Barbara arricchirà dunque le sale del museo, permettendo un interessante percorso che comprende anche L'incredulità di San Tommaso e L'Allegoria dell'Immacolata concezione.
Per presentare alla città questo prestito da parte della Galleria degli Uffizi, mercoledì 18 luglio alle 21,30 si terrà nel Chiostro del Convento degli Agostiniani, all’interno di Apritichiostro, una conversazione con Antonio Natali (Direttore della Galleria degli Uffizi), Cristina Gnoni Mavarelli (Soprintendenza BAPSAE di Firenze, Pistoia e Prato), Elena Testaferrata (Responsabile Musei e Beni Culturali Comune di Pistoia). Parteciperanno il Sindaco di Empoli Luciana Cappelli, il Proposto della Collegiata di Sant’Andrea don Guido Engels e il Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato Antonio Guicciardini Salini.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025
Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025
Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
Dal 06 febbraio 2025 al 09 febbraio 2025
Bologna | Palazzo Isolani
BOOMing Contemporary Art Show 2025
-
Dal 04 febbraio 2025 al 30 aprile 2025
Bologna | Palazzo Boncompagni
Alfredo Pirri. Ritratto di Palazzo
-
Dal 31 gennaio 2025 al 10 marzo 2025
Mantova | Palazzo Ducale di Mantova
Lorenzo Puglisi
-
Dal 30 gennaio 2025 al 08 settembre 2025
Milano | Osservatorio Prada
A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema